![]() |
Anamorfosi o magia artificiale degli effetti meravigliosi. |
|
Autore: BALTRUÅ AITIS J.,Editore: Adelphi, Milano, 1969 | ||
Accurato studio su questa "magica arte" che consiste nel distorcere le immagini e nel ricomporle con particolari accorgimenti ottici. Inconsueto saggio su questo aspetto poco indagato della storia dell'immaginario europeo. Il volume si apre con una premessa a cui fanno seguito x capitoli: I. Prospettiva accelerata o rallentata; II. Prime anamorfosi e loro diffusione :il '500 e il '600; III. i prospettici francesi: de Caus, Niceron, Maignan; IV. Descartes: gli automi e il dubbio; V. Una disputa fra artisti: l'Académie contro Desargues e Bosse; VI. Visionari tedeschi: Kircher e Scott; VII. Gli Ambasciatori di Holbein; VIII. divertimenti ottici: il '700 e l'800; IX. Anamorfosi speculari; X. Giochi di prestigio cinesi. Testo in italiano. | ||
Formato: | In-4 | |
Pagine: | pp. 204, | |
Volumi: | ||
Illustrazioni: | con num. ill. per lo più in b/n. | |
Tiratura: | ||
Legatura: | Leg. tela rossa son titolo in nero al dorso, sguardie figurate, con sovracc. ill. (lievissimi segni del tempo alla coperta). Ottimo stato di conservazione. | |
Cod Rif: | 00028835 | |
Chiedi informazioni |
Prezzo:  
€ 80,00
|
|
|
||