Piazza
![]() |
Desideri (traduzione e nota di Andrea Zulinos; un'acquaforte di Vincenzo Piazza) |
Volume 3 della collana "Riflessi". Contiene la poesia "Desideri" di Costantino Kavafis, con testo greco a fronte, accompagnata da un'acquaforte di Vincenzo Piazza. Traduzione e nota di Costantino Kavafis. [Dettagli...] |
![]() |
L'Arena ri Spagnola (L'Arena di Spagnola) |
Tre poesie di Nino De Vita ("Cinima", " 'A Luci", "Cacciaturi"), con allegata un'acquforte originale di Vincenzo Piazza. [Dettagli...] |
![]() |
Mezzo Secolo (acqueforti di Vincenzo Piazza) |
In questo volumetto sono racchiusi testi di diversi autori (Vincenzo Piazza; Luisa Adorno; Stefano Vilardo; Bruno Caruso; Aldo Gerbino; Angelo Scandurra; Nino De Vita; Massimo Scrignòli; Fabrizio dall'Aglio; Nicola Manfredi; Marcella Della Valle), accomp [Dettagli...] |
![]() |
Tra Scilla e Cariddi. Incisioni di Vincenzo Piazza |
Edizione realizzata per il centenario della nascita di dino Prandi, grande libraio di Reggio Emilia e primo e insuperato bibliografo di Lazzaro Spallanzani. [Dettagli...] |
![]() |
Un gran baccano. Con un'acquaforte di Vincenzo Piazza. |
"Un gran baccano" è stato scritto il 5 novembre 1911, fa parte di quel gruppo di racconti pubblicati singolarmente da Kafka stesso e non inseriti in volume. La traduzione di Giulio Schiavoni è stata condotta sulla base delk testo apparso nella raccolta [Dettagli...] |
![]() |
Una quartina di Du Fu (trascrizione calligrafica di Wang Rong, traduzione e note di Wang Rong e Alberto Randisi, un'acquaforte di Vincenzo Piazza) |
Il volumetto racchiude una quartina del poeta cinese Du Fu, illustrata da un'acquaforte originale di Vincenzo Piazza. Testo a fronte in cinese. Trascrizione calligrafica di Wang Rong; traduzione e note di Wang rong e Alberto Randisi. [Dettagli...] |
-
«« Inizio
« Prec
1
Succ »
Fine »»
Risultati 1 - 6 di 6