Xilografia
Ritratto del figlio Augusto |
|
Raffinata xilografia a due matrici (2 col. bianco e nero) su foglio grigio. [Dettagli...] |
Sassi della Liguria n.22 (La farfalla) |
|
Elegante xilografia di Italo Zetti, a colori (4 legni di filo). Ottimo stato. [Dettagli...] |
Sassi della Liguria n.26 |
|
Elegante e raffinata xilografia di Italo Zetti, a colori, realizzata con due legni di filo. Perfetto stato. [Dettagli...] |
Sassi della Liguria n.29 |
|
Raffinata xilografia a 2 legni di filo, a due colori (nero e blu), raffigurante una composizione di sassi liguri. [Dettagli...] |
Scatola con cavolfiore |
|
Elegante xilografia di Alberico Morena, raffigurante un cavolfiore all'interno di una scatola. Es. 22/50, con numero, titolo, firma e data a matita. Perfetto stato. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Piccola xilografia in marrone, raffigurante un gruppo di musicisti. Ottimo stato di conservazione. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Piccola xilografia in marrone realizzata da bruno da Osimo, raffigurante un calice da cui si dipartono rami di fiori. Iscrizione: "HIC-GAVDIVM / HAVRITVR". In basso: "BRVNO -DA OSIMO". Ottimo stato (lievissime fioriture sul margine destro). [Dettagli...] |
Senza titolo (Allegoria) |
|
Il nostro è l'es. 59/65 con numero e firma a matita dell'artista. Due timbri a secco al margine inferiore del foglio: a sinistra quello dello stampatore "Nemo Galleni", a destra "Saletta Galaverni R.E.". Ottimo stato di conservazione. Grande silografia a [Dettagli...] |
Senza titolo (Allegoria) |
|
Grande silografia-linoleografia a colori di Mino Maccari. [Dettagli...] |
Senza titolo (Allegoria) |
|
Grande silografia-linoleografia a colori di Mino Maccari. [Dettagli...] |
Senza titolo (Angolo di paese con mucche) |
|
Bella xilografia in b/n, raffigurante uno scorcio di case e due mucche. Foglio con alcune fioriture. Stato di conservazione molto buono. [Dettagli...] |
Senza Titolo (Uccelli bianchi e neri su rami). |
|
Graziosa xilografia originale, tirata in verde scuro, allegata alla rivista "Ex libris", n. 2, marzo-aprile 1961. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |