Romanzo
![]() |
Il posto nel mondo. Romanzo. |
Prima opera del ciclo Il Figliuol d'Uomo in cui si narra l'epopea della borghesia industriale lombarda. [Dettagli...] |
![]() |
Il romanzo di Ferrara - I - Dentro le mura. |
Il libro è la somma di cinque racconti (Lidia Mantovani, La passeggiata prima di cena, Una lapide in via Mazzini, Gli ultimi anni di Clelia Trotti, Una notte del ’43). Le "storie ferraresi" compaiono qui, con nuovo titolo, completamente riscritte. Il l [Dettagli...] |
![]() |
Il romanzo di Ferrara II - Gli occhiali d'oro |
Questo romanzo di Giorgio Bassani apparve per la prima volta nel 1958 presso Giulio Einaudi Editore, poi nel 1960 in "Le storie ferraresi", dunque in una nuova stesura presso Arnoldo Mondadori Editore nel 1970 ("Gli Oscar"), con introduzione di Luigi Bald [Dettagli...] |
![]() |
Il viaggio sentimentale di Yorick. Traduzione di Didimo Chierico (Ugo Foscolo). |
Rara ediz. minima del capolavoro della letteratura inglese del '700 nella traduzione del celebre poeta. [Dettagli...] |
![]() |
In Versilia e nel tempo |
Volume 373 della collana "Nuovi Coralli". I giorni in cui si svolge il romanzo di Marco Forti sono quelli del sequestro e della morte di moro, emblema di un mondo minacciato e stravolto. Per il protagonista, che parte per una breve vacanza con la moglie, [Dettagli...] |
![]() |
Incantesimo. |
Da quest'opera è stato tratto il fortunato sceneggiato televisivo. [Dettagli...] |
![]() |
Io vero impiegato. |
Le poetiche e disincantate memorie di trent'anni di vita amministrativa italiana nei ricordi di un impiegato del Ministero della Pubblica Istruzione. [Dettagli...] |
![]() |
Io vero impiegato. |
Sul dattiloscritto compaiono alcune correzioni ms. a penna, un disegno stilizzato con matite colorate raffigurante il ritratto dell'autore e le note che indicano il luogo e la data di composizione dell'opera. Il romanzo racconta le poetiche e disincantate [Dettagli...] |
![]() |
L'Amante provinciale |
Romanzo incentrato sul personaggio di Lula, sul suo amor e sulla morbida rete del suo amoe, la provincia. Questo è il quarto volume del ciclo di romazi "I Vela". [Dettagli...] |
![]() |
L'asino. Sogno di F. D. Guerrazzi. |
Romanzo filosofico-satirico in cui l'autore livornese di tendenze repubblicane si fa portavoce della dignità di tutti "gli asini" del mondo. [Dettagli...] |
![]() |
L'eccellentissimo romanzo nominato Gioanni di Parigi re di Francia... |
Breve romanzo storico di editoria popolare con le case regnanti europee come protagoniste. [Dettagli...] |
![]() |
L'ombra delle colline |
Volume 124 della collana "Narrtori italiani" diretta da Niccolò Gallo. "Il viaggio di Stefano e Lu, l'ironica e inquieta coppia che tiene le fila del romanzo, si svolge da Roma al Piemonte: ma è un itinerario che nell'intrico di accensioni e discordanze [Dettagli...] |
![]() |
L'uomo e l'edera. |
Uno degli ultimi romanzi del prolifico scrittore e giornalista ligure. [Dettagli...] |
![]() |
La bocca più di tutto mi piaceva. |
Primo romanzo di Nadia Fusini. "Una bambina selvatica e riottosa, la scura pelle da zingara. L'amore sfrontato e incontenibile per il padre - gioia, tenerezza, passione. Una istintiva attrazione per la morte; uno struggente e contraddittorio legame con la [Dettagli...] |