Romanzo
I mè. Racconto senza fine tra Langhe e Monferrato. Con una lettera di Mario Soldati. |
|
"Lajolo ha scritto <>, i mè, cioè i miei, che non sono soltanto la madre muta, la sua famiglia, ma tutta la gente contadina che s'alza a protagonista e la terra e i cani e le lucertole e le "masche" e le farfalle, tutto quello [Dettagli...] |
Il cacciatore. |
|
In questo romanzo, Cassola mira ad esprimere il senso struggente della vita, raccontando il rapporto di Alfredo e di Nelli, i due personaggi protagonisti. [Dettagli...] |
Il Caldèras. |
|
Le vicende dello zingaro Sindel nella prima metà del '900 fra Veneto e Friuli. [Dettagli...] |
Il cappello del prete. |
|
Il celebre romanzo che mette in scena il senso di colpa del barone Carlo Coriolano di Santafusca. [Dettagli...] |
Il Decameron. Volume secondo. |
|
Esempl. scompleto di questa elegante ediz. boccaccesca. [Dettagli...] |
Il disertore. |
|
Il primo dopoguerra in una Sardegna che si apre alla modernità coi suoi conflitti e il suo "progresso". [Dettagli...] |
Il laboratorio |
|
Questo libro è una confessione dall'interno del mondo dei laboratori: il diario di un giovane studioso italiano che passa un anno a Chicago, in un istituto di scienze mediche. Un libro sull'America, dunque, ma anche sull'Italia (sull'ambiente della ricer [Dettagli...] |
Il mezzano Alipio (romanzo gioioso; con finale tristezza). |
|
Volume della Collezione di letteratura contemporanea, serie narrativa. "Alipio è un giovane falegname d'un borgo di campagna: mezzano per istinto e per diletto, si adopra a combinare e scombinare amori. Alle gesta di lui e della bella esuberante jazuela, [Dettagli...] |
Il mistero del poeta. Romanzo. |
|
Su un substrato autobiografico la tragica vicenda di un amore interrotto. [Dettagli...] |
Il mulino del Po. Romanzo storico. I. Dio ti salvi. II. La miseria viene in barca. III. Mondo vecchio sempre nuovo. |
|
Edizione definitiva di uno dei romanzi più ambiziosi della letteratura italiana del Novecento. [Dettagli...] |
Il nuovo incantesimo. |
|
Dall'autrice delle storie del fortunato sceneggiato televisivo. [Dettagli...] |
Il perduto amore. |
|
Romanzo della collana "Scrittori italiani e stranieri". Il tema del "perduto amore" viene sviluppato e variato da Tobino con estrema delicatezza di accenti e con luminosa trasparenza: le ansie e le aspirazioni del giovane e la sfuggente personalità di le [Dettagli...] |