Romanzo
Addio, amore! Romanzo. |
|
Uno dei più fortunati romanzi della scrittrice originaria di Patrasso. [Dettagli...] |
Agenzia Abram Lewis. Romanzo. |
|
A quest'opera fu attribuito il premio dell'Accademia Mondadori per il 1933. [Dettagli...] |
America America |
|
Volume D2 della collana 2Un libroi al mese". Questo "America America" del notissimo regista Elia Kazan, libro nato originariamente da un'idea di sceneggiatura, non è propriamente un romanzo, né un saggio, né una pièce teatrale, esso è piuttosto un cr [Dettagli...] |
Claudine à Paris. |
|
Dedica autografa della celebre scrittrice che nei romanzi d'esordio si cela sotto le spoglie del marito-pigmalione: "A Robert Vallier, cordial souvenir, Willy". [Dettagli...] |
De Marchi. A cura di A. Galletti. |
|
Bella raccolta dei 4 più importanti romanzi di De Marchi, di alcune sue novelle e di alcune sue poesie. [Dettagli...] |
Decameron. |
|
Valida e pregevole ediz. con commenti e note di M. Scherillo e testo dell'opera concesso dall'Accademia della Crusca. [Dettagli...] |
Demetrio Pianelli |
|
Volume 97 della Collana Internazionale. Emilio De Marchi (1851-1901), nato a Milano, si laureò in lettere e si dedicò subito all'insegnamento. Scrisse svariate opere. Mite d'animo, dotato di acuto spirito d'osservazione, religioso e caritatevole, trasse [Dettagli...] |
Diario clandestino, 1943-1945. |
|
Seconda ediz. di quest'opera in cui il Guareschi racconta i suoi due anni di prigionia in Germania. [Dettagli...] |
Disonora il padre. |
|
"Il romanzo della generazione che ha perduto tutte le guerre". [Dettagli...] |
Falco della Rupe o la guerra di Musso. Racconto storico. |
|
Famoso romanzo storico ambientato nella Lombardia d'inizio cinquecento. Vi si narrano con dovizia di particolari - soprattutto di carattere storico-geografico - le gesta di Gian Giacomo Medici, il quale diventò marchese di Melegnano dopo aver vissuto com [Dettagli...] |
Fatalità contemporanea. I fratelli Rupe. Romanzo. |
|
Dedica autografa dello scrittore calabrese: "alla signora Tina Boralancia con viva cordialità , Leonida Repaci 1935". Leonida Repaci (Palmi 1898 - Roma 1985) fu narratore, drammaturgo e giornalista. Negli ultimi anni di guerra diresse Epoca e poi lavorò [Dettagli...] |
Fiammetta. Saggio introduttivo, commento e note di Guido Parazzoli. |
|
Interessante ediz. commentata del romanzo boccaccesco. [Dettagli...] |
Gli indifferenti. |
|
L'opera prima di Moravia ripubblicata nuovamente a più di trent'anni dalla sua edizione originale. [Dettagli...] |