Racconti
All'erta, sentinella! Terno secco. Trenta per cento. O Giovannino o la morte. Racconti napoletani. |
|
Alcuni dei migliori racconti della scrittrice napoletana. [Dettagli...] |
Capricci e aneddoti di artisti. |
|
I brani più ameni delle vite raccontate dal Vasari raccolti in una elegante ediz. minima. [Dettagli...] |
Colui ch'è più forte di noi. Le lusinghe di Mefistofele. |
|
Rara raccolta di racconti che in tono espressionistico tratteggiano una realtà umile, lugubre e ombrosa rischiarata solo dalla luce divina. [Dettagli...] |
Dialogo sulle donne e altri scritti. A cura di Manlio Calcagni. |
|
Il celebre intellettuale napoletano del secolo dei Lumi nella sua produzione letteraria più frivola e spensierata. [Dettagli...] |
Gli alunni del tempo. |
|
I più eclatanti fatti di cronaca dell'epoca letti e commentati da una guardia notturna napoletana. [Dettagli...] |
Il decamerone. Con prefazione e glossario di Angelo Ottolini. |
|
Sobria ed elegante veste editoriale in formato tascabile per questo capolavoro della nostra letteratura. [Dettagli...] |
Il tempo delle stellette. Il mondo di ieri |
|
In questo libro, Luigi Alpi, racconta, attraverso le proprie vicende prima militari e poi civili, la vita degli italiani com'era prima dell'ultima guerra mondiale e com'è stata durante la guerra stessa. [Dettagli...] |
Isaak Babel'. Manoscritto da Odessa. Nuovi racconti e saggi ritrovati nella città natale dello scrittore a cura di Anna Doni |
|
Volume della collana "Rapporti", che raccoglie per lo più testi, offerti su microfilm da un gruppo di odessiti, ammiratori di Babel', cui non è riuscito farli pubblicare in patria. Ai numerosi racconti scalati dal 1915 al 1937, si alternano articoli su [Dettagli...] |
L'isola in fondo al mare. |
|
Racconto di M.Mitchell, edito postumo a cura di Debra Freer, trad. E.Muratori. Il volume è corredato da una ricca introduzione, che racconta la vita della scrittrice e del suo legame con Henry Love Angels, l'amico-innamorato, a cui donò i due quaderni s [Dettagli...] |
La casa. Il mondo di ieri. |
|
In questo volume, in cui la storia si mescola qualche volta con la narrativa, senza costituire una storia romanzata, il racconto di Luigi Alpi segue il filo conduttore delle vicende della casa materna di Montecchio Emilia (RE) dal 1744 ai nostri giorni, c [Dettagli...] |
Le novelle. A cura di F. Giannessi. |
|
Tutte le novelle grasse e invereconde dello scrittore pisano. [Dettagli...] |
Mostra Personale |
|
Volume della collana Confidenziali "Candidior interius". Raccolta di scritti di Giovanni Papini (Firenze 1881-1956; scrittore, poeta e aforista), già apparsi in giornali e riviste pubblicati dal 1933 al 1941. Gli scritti vengono presentati suddivisi in c [Dettagli...] |
Nero su nero |
|
Leonardo Sciascia presenta il suo libro con queste parole: "Questo diario - non regolare, non assiduo, occasionale e precario piuttosto - va dall'estate del 1969 ad oggi 12 giugno. Certamente databile vi è l'ultima nota: le altre, quasi tutte scritte su [Dettagli...] |
Novelle nere |
|
Rara opera di questo scrittore napoletano di fine '800 semidimenticato. Raccolta di racconti d'ambientazione verista. Indice: In seminario; Povero Paolillo!; A Bezzecca; Lotta disperata; L'ultima orgia; Inerme; Dio ci pensa1…; Notizie dall'altro mondo; [Dettagli...] |
Novelle poetiche di vari autori. |
|
Raccolta di novelle in versi di I. Pindemente, T. Grossi, B. Sestini, N. Tommaseo e G. Prati, in elegante veste edit. [Dettagli...] |