Prime edizioni
Libro n.9 |
|
Nel Libro n.9, Trilussa mostra la vita colta sul vivo, per le strade, nelle piazze, nelle portinerie, nelle osterie, nelle anticamere dei ministeri e sulle piattaforme dei tranvai; è la vita resa con magistrale immediatezza, nei suoi aspetti più buffi [Dettagli...] |
Luce di grandi anime. Ricordanze. |
|
Libro di ricordanze in cui l'autore raccoglie ritratti "spirituali" di donne e di uomini eccelsi veramente conosciuti: Alessandrina Ravizza, Ersilia e Luigi Majno, Anna Kuliscioff, Filippo Turati, Claudio Treves ed altri. [Dettagli...] |
Macerie a Portofino. Romanzo. |
|
Gli sconvolgimenti della II Guerra Mondiale irrompono nella finzione romanzesca del Gotta. [Dettagli...] |
Michelaccio. |
|
Allegorica vicenda incentrata sul bizzarro personaggio del titolo e informata a un disincantato amor di patria. Ediz. molto rara che raccoglie in vol., con alcune varianti, il racconto già apparso a puntate su L'Idea Nazionale nel 1920. Ottime condizioni [Dettagli...] |
Misure del tempo. Diario, 1950-1959. A cura di Nico Naldini. |
|
Gli incontri, le impressioni e gli eventi degli anni '50 come li visse un celebre giornalista. [Dettagli...] |
Notizie dall'Emilia. |
|
Il libro che lo scrittore bolognese dedicò alla sua regione natia. [Dettagli...] |
Ottocento, Novecento e via dicendo. |
|
Interessante raccolta di saggi, articoli, discorsi e riflessioni sulla storia dell'arte, sul restauro e sulla politica culturale dell'epoca. [Dettagli...] |
Pensieri di un libertino. |
|
Gli ultimi anni del Fascismo e quelli della guerra nelle memorie di un letterato e giornalista torinese. [Dettagli...] |
Più vivi dei vivi. Con 14 illustrazioni. |
|
Raccolta di discorsi ufficiali tenuti dal critico d'arte e letterato durante particolari commemorazioni di grandi artisti e letterati italiani. [Dettagli...] |
Poesie. |
|
Rara raccolta di poesie, con alcuni inediti, del dimenticato poeta piemontese nato a Orta San Giulio nel 1870 e morto a Torino nel 1920. [Dettagli...] |
Ponti sul tempo. |
|
I ricordi e gli incontri con le celebrità d'inizio Novecento: Carducci, la Duse, D'Annunzio, Valéry, Ruggeri ed altri. Dedica autografa dello scrittore ligure: "per Carlo F... a fargli compagnia nel suo eremo, aff. Pastonchi. Milano, maggio 1947". [Dettagli...] |
Portofino. Romanzo. |
|
Romanzo del ciclo "I Vela" ambientato nella pittoresca penisola ligure. [Dettagli...] |
Qui non riposano. |
|
Questo romanzo, dedicato a tutti gli italiani morti nella II Guerra Mondiale, inizia così: "Io non sono mai stato fascista. Io non sono mai stato antifascista. Io sono soltanto il barone Edoardo Candura, napoletano...". [Dettagli...] |
Saggi. A cura di Manlio Lo Vecchio Mussi. |
|
Antologia di testi critici in parte inediti sull'umorismo, il teatro, Cecco Angiolieri, Dante, Verga e altro ancora. [Dettagli...] |