Musei
Biblioteca Ambrosiana. Disegni di maestri lombardi del primo Seicento. |
|
Questo volume è il fascicolo I dei Disegni dell'Ambrosiana della serie dei Fontes Ambrosiani. Qui viene illustrato il nucleo di disegni dell'inizio del Seicento lombardo, conservato alla Biblioteca Ambrosiana; quegli stessi disegni su cui ha preso a funz [Dettagli...] |
Disegni dell'Accademia Carrara di Bergamo. Antologia... |
|
Una selezione dei disegni conservati all'Accademia Carrara di Bergamo presentati in dettagliate schede illustrate. [Dettagli...] |
Disegni e acquerelli di Albrecht Dürer e di maestri tedeschi nella Pinacoteca Ambrosiana. |
|
Catalogo della mostra tenutasi alla Biblioteca Ambrosiana dal 26 nov. 1968 al 26 gen. 1969. Si illustrano 40 disegni di Albrecht Durer e di maestri tedeschi (Altdorfer, Jacopo de' Barbari, Holbein il v., Huber, Kolderer, Suss).La genesi dei capolavori inc [Dettagli...] |
I disegni antichi dei Musei Civici di Udine. |
|
Questo "Quaderno n.2" appartiene alla collana dei Quaderni, realizzati dall' Associazione Udinese - Amici dei Musei e dell'Arte, per valorizzare i tesori artistici del Capoluogo friulano. Questo volumetto illustra i disegni antichi dei Musei Civici. Ogni [Dettagli...] |
I grandi disegni italiani del Fogg Art Museum di Cambridge. |
|
[Dettagli...] |
Poesie e disegni dei bambini di Terezìn 1942-1944. Prefazione di Mario de Micheli. Versioni di Giorgio Gandini e Mario De Micheli |
|
Questo volume presenta alcune poesie e alcuni dei 400 disegni realizzati dai bambini tra i sette e i quindici anni, che vennero strappati dalle loro famiglie e furono costretti a vivere tra il '42 e il '44 nel ghetto dell'Infanzia di Terezìn. Qusti diseg [Dettagli...] |
The finest drawings from the Museums of Angers. |
|
Importante catal. con schede degli artisti e bibliogr. di ognuno. [Dettagli...] |
-
«« Inizio
« Prec
1
Succ »
Fine »»
Risultati 1 - 8 di 8