Illustrati italiani
![]() |
Cinque poeti barocchi. 12 xilografie originali di Gianni Marchello. |
Terzo libro della collana "Scorpio factotum" , con testi di poeti italiani del '600. [Dettagli...] |
![]() |
Cofanetto Nu di segni |
Questo interessante cofanetto raccoglie 12 volumetti dedicati allo studio di nudi. Ogni volumetto raccoglie un breve racconto o un frammento di alcuni scrittori ed un'opera originale ed unica, di 12 diversi artisti ( - Voglio dipingere il nudo com'è. Tec [Dettagli...] |
![]() |
Colli di Urbino. Acqueforti di Leonardo Castellani. Editti sul vestire nel Ducato. |
Edizione realizzata dalla Galleria "La Scaletta" di Reggio Emilia. Omaggio dell'artista urbinate, faentino di nascita, alla natura e al paesaggio della città che lo accolse e gli diede la notorietà . L'impressione è stata fatta a mano dallo stesso artis [Dettagli...] |
![]() |
Come una maranta. Dieci poesie di Giovanni Occhipinti e 5 incisioni di di Piergiorgio Spallacci. |
[Dettagli...] |
![]() |
Come una vita. Cinque poesie e otto puntesecche. |
Volume IV delle Edizioni del tavolo rosso. Raccolta di cinque poesie e otto puntesecche di Elisa Mestroni. Edizione d'arte realizzata su carta Magnani di Pescia. Il progetto grafico e la stampa delle incisioni è a cura della Stamperia d'arte Albicocco di [Dettagli...] |
![]() |
Confidenziali Colloqui per Carlo Ceci |
Volume 4 della collana "Quaderni della luce e dell'ombra. L'opera è stata realizzata in onore del compleanno di Carlo Ceci. Qui sono raccolti scritti di Carlo Bo, Bruno Ceci, Arnoldo Ciarrocchi, Franco Mazzini, Giuseppe Paioni e poesie di Ercole Bellucci [Dettagli...] |
![]() |
Conquistador. Libro sesto. Versione di Roberto Sanesi. Incisioni e litografie di Giancarlo Pozzi. |
Tiratura di 100 esempl. numer., colophon firmato dall'artista. Bel "livre d'artiste" con le incisioni stampate al torchio da Giorgio Upiglio e ampiamente citato da Jentsch, Libri d'artisti italiani del Novecento, pp. 282-283. L'autore, poeta, saggista e d [Dettagli...] |
![]() |
Crestomazia. La leggenda dei simboli. Opera genialissima del signor M. S. ... |
Tirat. di 100 + 30 esempl. All'opera è allegata una suite di 15 acqueforti e 5 linoleum numerati e firmati dall'artista, il tutto in custodia cart. Ottimo livre d'artiste di Arturo Carmassi (Lucca 1925), ampiamente citato in: Jentsch, I libri d'artista i [Dettagli...] |
![]() |
Cronaca del Là doga ed altri poemi. Versioni e note di Curzia Ferrari. Identificazione di Sosnòra di Diego Fabbri. Acqueforti di Floriano Bodini. |
Interessante cronaca tradotta da Curzia Ferrari e interpretata dalle opere di F. Bodini. Le acqueforti sono state tirate a Milano su torchio a mano da Giorgio Upiglio, con la diretta assistenza dell'artista. La carta a mano è della Filicarta e reca impre [Dettagli...] |
![]() |
Da Marziale |
Testo di Latino Maccari accompagnato da un'illustrazione di Mino Maccari. Note di lettura di Mario Miccinesi.Il linoleum è stato tirato sui torchi a mano di Giorgio Upiglio, in base alle direttive dell'artista. La lastra è stata biffata. La carta a mano [Dettagli...] |
![]() |
Da un'estate all'altra, con due incisioni all'acquaforte di fiorella Diamantini tratte da disegni di Maccari. |
Il volume presenta il racconto "Da un'estate all'altra" di Mino Maccari, pubblicato nel 1938, sul numero 8 della rivista il "Frontespizio", qui accompagnato da due acqueforti originali di Fiorella Diamanti, più un foglio sciolto, con la seconda incisione [Dettagli...] |
![]() |
Dal diario di Max |
Volumetto n.1 della collana "Spalandodietroivetri" diretta da Alfredo Giuliani e Achille Perilli. [Dettagli...] |
![]() |
DANTE ANARCA E I SUOI SEI MAESTRI. Cinque incisioni di Walter Valentini. |
Bellissimo volume con grandi e affascinanti incisioni di Valentini , a corredo del poemetto di G. Oreglia. [Dettagli...] |
![]() |
Das Reich - Gelegenheitsgedicht Nr.27 - 1871-1945 |
Il volume raccoglie il "Poema Occasionale N.27 - 10 lezioni sul Reich" di Helmut Heißenbüttel, illustrato da 10 serigrafie originali di Valerio Adami. Testo in tedesco/ francese ; traduzione inglese alle ultime pag. Il nostro è l'es. 35/450; ma, eccezi [Dettagli...] |
![]() |
Della congiura dei Pazzi |
"La Congiura dei Pazzi" del poliziano, edita a cura di Alessandro Perosa, è il decimo volume pubblicato dai Cento Amici del Libro. Adorna di quattro litografie del pittore Renato Guttuso, la stampa su carta a tino Magnani, è stata eseguita a Verona coi [Dettagli...] |
![]() |
Descrizione del modo tenuto dal duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo, e il Duca di Gravina Orsini |
Commento di Roberto Sanesi. Le incisioni sono state tirate a Milano su torchio a mano da Giorgio Upiglio, con la diretta assistenza dell'artista. Le lastre dopo la tiratura sono state biffate. La carta a mano è della Filicarta e porta impresso il marchi [Dettagli...] |
![]() |
Descrizione di Orfeo |
Prima edizione del poema "Descrizione di Orfeo" di Beniamino Dal Fabbro, ornata da due incisioni di Baj. Carta a mano del tipo "Umbria" delle Cartiere Milani fabriano. La stampa delle acqueforti è stata eseguita nella Calcografia di Paolo Pace, in Milan [Dettagli...] |
![]() |
Desideri (traduzione e nota di Andrea Zulinos; un'acquaforte di Vincenzo Piazza) |
Volume 3 della collana "Riflessi". Contiene la poesia "Desideri" di Costantino Kavafis, con testo greco a fronte, accompagnata da un'acquaforte di Vincenzo Piazza. Traduzione e nota di Costantino Kavafis. [Dettagli...] |
![]() |
Di Venere Giorgio- Acquerelli. |
Interessante raccolta di acquerelli di paesaggi della laguna del noto pittore veneto. Testi di G.Giuffrè e M. Beraldo. Nostro esemplare n. 4/700 con acquerello. [Dettagli...] |
![]() |
Di Venere Giorgio- Acquerelli. |
Interessante raccolta di acquerelli di paesaggi della laguna del noto pittore veneto. Testi di G.Giuffrè e M. Beraldo. Nostro esemplare n.32/700 con acquaforte firmata, datata e num. 2/50. [Dettagli...] |