Illustrati italiani
![]() |
Misteri gaudiosi |
"Misteri gaudiosi" di Santucci ruota intorno al tema della gioia, gaudium, e soprattutto della gioia natalizia. Esso si muove tra due poli ben riconoscibili: la letteratura sacra del Due-Trecento (influssi tratti da apologhi, fioretti medievali, da Bonves [Dettagli...] |
![]() |
MOSAICI. 9 poesie e due incisioni |
Edizione a cura di Giorgio Lucini e Vanni Scheiwiller, stampata a Milano dall'officina d'arte grafica A.F. Lucini, in occasione dell'ottantaduesimo compleanno di Francesco Messina. Il volume raccoglie 9 poesie e due acqueforti originali di F. Messina. [Dettagli...] |
![]() |
Nani Tedeschi. I libri disegnati. Catalogo delle opere a cura di Maria Chiara Cavazzoni. Con una conversazione di Sandro Parmiggiani con l'artista. |
Dettagliata monografia sull'opera grafica dell'artista emiliano dedicata all'illustrazione libraria. [Dettagli...] |
![]() |
Napoleone. Intervista immaginaria. Introduzione di Claude Ambroise . Litografie di Franco Rognoni. |
L'intervista immaginaria a Napoleone, scritta per una trasmissione televisiva e pubblicata in un numero dell'"Espresso" dedicato alla Rivoluzione Francese, è qui ristampata con il consenso degli eredi. [Dettagli...] |
![]() |
Nel mondo della donna (Conversazioni feministe). Disegni di U. Vico. |
Bel libretto d'inizio secolo della serie: Piccola collezione "Margherita". Edizione originale. [Dettagli...] |
![]() |
Nel segno dell'Incoronata : 1488. Lodi 1988 |
Edizione realizzata con il patrocinio del vescovo di Lodi S. E. Mons. Paolo Magnani e del Museo Diocesano d'Arte Sacra. L'opera racchiude un'introduzione di Luigi Samarati; Il sonetto "Ester Coronata d'Assuero" di Francesco De Lemene e tre acqueforti orig [Dettagli...] |
![]() |
Nunzio Gulino |
Cartella contenente cinque acqueforti di Nunzio Gulino ("Composizione", "Il Re di danari", "La margherita", "L'afa", "Natura morta"), stampate su Carta Giappone. Ogni opera reca titolo, tecnica, numero, firma, data a matita ed anche il timbro a secco "Sal [Dettagli...] |
![]() |
Olter desgrazzi di Giovannin Bongee. |
Racconto in dialetto portale con a fianco la traduzione in italiano, edito dal prof. Sergio Torresani, per le edizioni G., con i tipi della Tipolitografia Emiliana di Reggio Emilia. Il carattere Garaldus antico del testo è impresso su carta a mano delle [Dettagli...] |
![]() |
Omaggio a Franco Rognoni |
Edizione promossa dall'Associazione Italiana Ex Libris, in omaggio all'artista Franco Rognoni. Il volume contiene opere di Luca Crippa, Enrico Della Torre, Enrico Gaudino, Calisto Gritti, Trento Longaretti, Alberto Manfredi, Ernesto Treccani, Walter Valen [Dettagli...] |
![]() |
Omaggio a Licini. Sette artisti per Osvaldo Licini. |
Quest'opera, creata per celebrare l'artista marchigiano, è presentata da un testo critico di L. Dania e contiene 5 poesie del Licini e 7 bei lavori incisori di grande formato. Compaiono lievissime fioriture nelle pagine di teste, mentre le tavole delle o [Dettagli...] |
![]() |
Omaggio a Marino Marini |
Interessante monografia sull'artista Marino Marini. Il volume è composto da interventi e testimonianze scritti da diversi autori: U. Apollonio, A. Bassi, G. Carandente, E. Carli, R. Carrieri, G. Contini, D. Cooper, M. De Micheli, F. De Pisis, E. Fezzi, P [Dettagli...] |
![]() |
Omaggio ad Alessandro Manzoni 1873-1973 |
Interessante opera dedicata ai personaggi manzoniani de "I Promessi Sposi", con testi di Bernardi e Bo ed incisioni di Porzano, raffiguranti Renzo e Lucia, la Monaca di Monza, Padre Cristoforo, Don Abbondio e Don Rodrigo. Le acqueforti su rame sono state [Dettagli...] |
![]() |
Ouverture (con cinque incisioni di Mimmo Paladino) |
Pregiata raccolta di poesie di Arturo Schwarz, illustrate da cinque acqueforti originali di Mimmo Paladino. Libro stampato su carta Arches. Torchi di Giorgio Upiglio. Tipografia di Rodolfo Campi. Volume finito di stampare nel gennaio 2003. [Dettagli...] |
![]() |
Paesaggi con figure con diciotto acqueforti di Leonardo Castellani |
Otto scritti di Giuseppe Raimondi con 18 acqueforti incise da Leonardo Castellani, stampate su torchio a mano su carta della cartiera Magnani di Pescia. Otto incisioni ornano il testo e le altre dieci compongono la "suite" allegata a ciascun volume. La co [Dettagli...] |
![]() |
Pagine Incise. Alberico Sala tre poesie. Remo Brindisi quattro acqueforti. |
[Dettagli...] |
![]() |
Palcoscenico |
Il libro presenta 16 testi scritti e illustrati da Acerbi, introdotti da una presentazione di A.N. Manfredi [Dettagli...] |
![]() |
Papà Ubu all'aviazione. Traduzione di Ardengo Soffici. |
Testo in facsimile di manoscritto dell'artista. Quattro linoleum sono firmati a matita dall'artista; otto sono su doppia pagina, tre a piena pagina e sedici nel testo. La tiratura delle opere è stata eseguita da Nemo Galleni. Colophon firmato e numerato [Dettagli...] |
![]() |
Parigi 1615. Lettera sulla stranezza della moda e dei costumi parigini. Illustrata da litografie originali di Fabrizio Clerici e tradotta in francese da Jacques Audiberti |
Rara e ricercata ediz. illustrata dal celebre artista surrealista ed impressa al torchio di Piero Fornasetti a Milano. Le illustrazioni sono state incise da Fabrizio Clerici su pietre litografiche e le stesse a tiratura ultimata, sono state cancellate. [Dettagli...] |
![]() |
Parigi. 9 linoleum a colori: Bartolini Sigfrido, Castellani Leonardo, Ciarrocchi Arnoldo, Maccari Mino, Manaresi Paolo, Manfredi Alberto, Marchese salvatore, Rognoni Franco, Tamburi Orfeo |
Le nove incisioni a linoleum dei diversi artisti, che compongono questa cartella sono state incise negli anni 1974-1976 e tirate con torchio a mano da Nemo Galleni, per conto dell'Editore Prandi di Reggio Emilia. Ogni incisione reca in basso a destra il t [Dettagli...] |