Illustrati italiani
![]() |
Le due radici. |
Le 4 xilografie (Rocca Pisana, Villa e platani, Le chiuse di via Argelati, Vicolo Lavandai), tirate su carta a mano, sono dedicate alle radici dell'artista: Lonigo, dove è nato, e Milano, dove vive e lavora. Le stmpe sono precedute da due brevi poesie: " [Dettagli...] |
![]() |
Le Laudi. Cantici del Beato frate Iacopone da Todi. |
Volume stampato coi tipi dell'Istituto Geografico De Agostini di Novara. Ogni quartino reca la filigrana della carta e la filigrana del marchio dell'editore. Ottimo stato (segni del tempo alla custodia; lievi segni del tempo, dorso brunito e piccolo alone [Dettagli...] |
![]() |
Le lièvre de la lune |
Volume n. 2 della collana "Immagini e testi" a cura di Luigi Majno e Roberto Sanesi. Bella poesie di de Mandiargues, accompagnata da due opere di Baj. Quest'edizione è stata composta in carattere Garamond da Ruggero Olivieri di Milano e stampata dalla Ti [Dettagli...] |
![]() |
Le Mal d'aventure. Conte dedié à Mademoiselle Mily-Meyer. Eaux-fortes de A. Manfredi |
Il racconto "Le Mal d'Aventure" di Vergier con le illustrazioni di R. de la Nézière, era stato edito in 35 esemplari, a Parigi nel 1889 da Maurice Magnier; qui viene nuovamente pubblicato ma con nuove illustrazioni di Alberto Manfredi. Testo in francese [Dettagli...] |
![]() |
Le ore del giorno. Cinque linoleum di Arturo Carmassi. Un Lungo racconto di Angelo Del Boca. |
Questa cartella contiene oltre alle 3 incisioni, anche l'edizione originale di un racconto numer. e firmato da A. Del Boca. Rara opera a piccola tirat. mancante allo Jentsch. [Dettagli...] |
![]() |
Le stagioni della rosa, e della vita. Poesie di Rabindranath Tagore, presentazione e commenti di Domenico Pezzini, acqueforti di Flavia Belò |
Edizione ideata da Flavia Belò, in cui sono presentate poesie di Rabindranath Tagore, accompagnate da 5 acqueforti originali della stessa Belò. Presentazione e commenti di Domenico Pezzini. Le acqueforti sono state incise e stampate personalmente dall'a [Dettagli...] |
![]() |
Le Stanze - La Favolad'Orfeo - Dalle Rime |
Volume quarto della "Collana di Poeti antichi e moderni" diretta da luciano Anceschi e Salvatore Quasimodo. Edizione su carta alla forma, fabbricata in Italia per la dimensione di mm.440x320, in foglio filigranato nella parte inferiore con il segno della [Dettagli...] |
![]() |
Le stelle mi scrivono parole d'amore. Con due acqueforti di Luigi Veronesi. |
Testo composto a mano in carattere Garamond e stampato su pregiata carta al tino della Magnani Val di Pescia. Luigi Veronesi (Milano 1908-1998), pittore, scenografo e artista poliedrico, fu un incontrastato maestro italiano dell'astrattismo. [Dettagli...] |
![]() |
Le Testament |
Nostro es. n.16/110, firmato a matita dall'artista al colophon. Pregiata edizione de "Le testament de François Villon" illustrata da xilografie di Remo Wolf. Testo in francese. [Dettagli...] |
![]() |
Les Hiboux |
Grazioso volumetto in cui vengono proposti i versi francesi della poesia di Charles Baudelaire, "Les Hiboux", e la traduzione italiana di Caterina Manfredi, accompagnati dalle eleganti illustrazioni dell'artista reggiano Stefano Grasselli. Le due puntese [Dettagli...] |
![]() |
Lettere di Lucrezia Borgia a messer Pietro Bembo. Incisioni di Mario Gosso. |
Sono riprodotte le lettere inviate da Lucrezia Borgia a P. Bembo tra il 1503 e il 1517, conservate in un codice della Biblioteca Ambrosiana, precedute dallo scritto di Bernardo Gatti ( prefetto della stessa biblioteca), che descrive le caratteristiche del [Dettagli...] |
![]() |
Liberi pensieri |
"Liberi pensieri" contiene riflessioni scherzose di vario argomento di Andrea Acerbi, illustrate con dieci incisioni su linoleum dello stesso autore. L'intero volumetto è stato curato e stampato su torchi a mano per le Edizioni della Girondola presso il [Dettagli...] |
![]() |
Liriche per l'amore lontano; acqueforti di Fiorella Diamantini |
Scelta di liriche di Jaufre Rudel, interpretate da F. Diamantini con quattro acqueforti in bianco e nero, tirate sui torchi a mano di Franco Sciardelli. Dopo la tiratura le lastre sono state biffate. La carta fabbricata da Filicarta. Composizione e stampa [Dettagli...] |
![]() |
Little Johnny's foolish invention. With an original colour lithograph by Walter Valentini. |
Testo inglese con traduz. a fronte. Pregevole vol. stampato su carta a mano della Filicarta di Brugherio , fabbricata con il marchio dell'editore in filigrana. Uno dei primi libri illustrati dal famoso incisore. [Dettagli...] |
![]() |
Lu sverginamentu di Veneri. Componimento poetico attribuito a Domenico Tempio. Incisioni di Eugenio Tomiolo. |
Prefazione di Paolo Nalli (firmata con l'anagramma Lino L. Paola) in cui descrive la storia di questo poemetto erotico, scritto in dialetto siciliano, erroneamente attribuito a D. Tempio. [Dettagli...] |
![]() |
Mani |
Volume 6 della collana "Quaderni della luce e dell'ombra". Edizione edita dalla galleria Forni in occasione della mostra di R. Rampinelli nel marzo 1999; stampata su torchio a mano della stamperia d'arte G.F. di Urbino. L'opera racchiude una poesia di Gio [Dettagli...] |
![]() |
Mezzo Secolo (acqueforti di Vincenzo Piazza) |
In questo volumetto sono racchiusi testi di diversi autori (Vincenzo Piazza; Luisa Adorno; Stefano Vilardo; Bruno Caruso; Aldo Gerbino; Angelo Scandurra; Nino De Vita; Massimo Scrignòli; Fabrizio dall'Aglio; Nicola Manfredi; Marcella Della Valle), accomp [Dettagli...] |
![]() |
Michele Canzoneri. Le porte dischiuse, precluse. |
Bel catalogo della mostra fiorentina con pregevole corredo di stampe originali. [Dettagli...] |
![]() |
Milan. Al ciar d'on ciarin. Poesie milanesi |
Volumetto di poesie milanesi di Amalia Gola Sola, illustrato da xilografie originali di Italo Zetti. [Dettagli...] |
![]() |
Milano 1881 |
Volume realizzato da Il Muro di Tessa e dalla Banca Popolare Commercio & Industria di Milano, nel Natale 2014; allestito dalla Tipografia Campi, con caratteri Palatino Linotype. Sommario: - Prefazione di Carla Riccardi; - ; Nota al testo; - "Un secolo" di [Dettagli...] |