Illustrati italiani
![]() |
L'obiettore di coscienza. Le mie scuole. |
Bella e rara ediz. dell'artista trevisano. [Dettagli...] |
![]() |
L'Onorevole Cenè Tanti |
Queste pagine di Collodi sono tratte dal volume "Occhi e nasi" e sono corredate da una lito originale ed inedita di Antonio Possenti. Collodi traccia un ritratto esemplare della figura dell'onorevole, tipico esponente dell'Italietta da poco unificata, una [Dettagli...] |
![]() |
La bonne chanson. Con quattro serigrafie di Aldo Salvadori |
Quest'opera è dedicata ad una poesia di Verlaine, che viene accompagnata da delicate e raffinate illustrazioni di Salvadori, raffiguranti ritratti femminili. Ottimo stato (leggere tracce d'uso agli angoli della custodia; lievissimi segni del tempo alla c [Dettagli...] |
![]() |
La Cometa |
Edizione fuori commercio del saggio di Zaira Zuffetti, docente di Lettere, illustrato da opere di Teodoro Cotugno e Flavia Belò. Edizione realizzata con caratteri Garamond su carta Hahnemuhle, in occasione del Natale 2012. [Dettagli...] |
![]() |
La coscienza smarrita. Con sette incisioni originali di Isabella Branella |
Pregiata edizione in cui il racconto senza tempo di Saltykov-Scedrin, viene illustrato da incisioni di Isabella Branella. Ogni opera reca la firma a matita dell'artista. Di Fabrizio Dall'Aglio è la scelta del testo, nela traduzione di Ettore Lo Gatto. Di [Dettagli...] |
![]() |
La Favola di Amore e Psiche novamente tradotta |
Questa favola di Amore e Psiche è parte della nuova traduzione di Ferdinando Carlesi dell'Asino d'oro di Apuleio, da pubblicarsi dall'editore fiorentino Sansoni, che gentilmente l'ha concessa alla Società dei Cento Amici del Libro. Composta a mano ed im [Dettagli...] |
![]() |
La Fondation Marguerite et Aimé Maeght. |
Numero 148 dell'importante rivista "Derrière le miroir" del Luglio 1964, edito per l'inaugurazione della famosa fondazione di St.-Paul de Vence, accompagnato da preziose litografie. Testo in francese. Dimensione vol. cm 38,5x28,5. [Dettagli...] |
![]() |
La Giammuffa |
Quest'opera, intitolata "La Giammuffa" ossia gergo dei vagabondi, è una ristampa parziale del "Dizionario del gergo milanese e lombardo" compilato da Nino Bazzetta De Vemenia e stampato dalle Arti Grafiche Attilio Milesi & Figli nel 1940, in Milano. È [Dettagli...] |
![]() |
La gloriosa mirabile natura. Dieci poesie inedite e sette acqueforti. |
Dieci poesie inedite scritte nel 1952 e sette acqueforti originali di Leonardo Castellani. Le acqueforti tirate a mano da Giulio Serafini e i testi composti in carattere Bodoni da Andrea Sanchini sono stati impressi sui torchi a mano nella Stamperia della [Dettagli...] |
![]() |
La leggenda della monaca. Traduzione di Gesualdo Bufalino. Incisioni di Alberto Manfredi. |
Una poesia di V. Hugo. Testo composto in carattere Garamond da R.Olivieri, stampato dalla Tipografia Allegretti su carta della Sicars di Catania. Acquaforti tirate sui torchi di Franco Sciardelli. [Dettagli...] |
![]() |
La monaca. Con 10 acqueforti e un acquerello di Alberto Manfredi. |
Questa edizione de "La monaca" è stata pubblicata fuori commercio a cura di un amico dell'artista ed è stata tirata dalla Stamperia Valdonega di Verona. Il brano di Denis Diderot è stato tratto dal volume "La religieuse" nella traduzione di Mic-Mac, Ro [Dettagli...] |
![]() |
La Nave e altri testi. Poesia introduttiva di Rafael Alberti. Con tre litografie a colori di Piero Dorazio. |
Volume n. II della collana "Immagini e testi" a cura di Luigi Majno e Roberto Sanesi. Quest'edizione è stata composta in carattere Garamond da Ruggero Olivieri di Milano e stampata dalla Tipografia Stefanoni di Lecco su carta a mano della Filicarta di Br [Dettagli...] |
![]() |
La Notte. Linoleum di Alberto Manfredi |
Pregiata edizione de "La Notte" dai "Canti Orfici" di Dino Campana, con ilinoleum a colori di Alberto Manfredi. Gino Castiglioni & Alessandro Corubolo l'hanno composta e stampata sul loro torchio, grazie alla cortesia dell'editore Vallecchi. [Dettagli...] |
![]() |
La piccola Chelidonio. Prefazione di Carlo Linati. |
Immaginarie epistole di sapore epicureo scritte, nella finzione letteraria ideata dallo scrittore lombardo prematuramente scomparso, in epoca alessandrina. Belle e pertinenti le grottesche illustrazioni dell'artista che con lo stesso gusto anticheggiante [Dettagli...] |
![]() |
La piena del vento. Tre serigrafie di Trento Longaretti. Con un testo di Alberico Sala. |
N. 8 della serie "I colori d'Italia", con due coloratissimi panorami di Bergamo alta e un'illustrazione della Cappella Colleoni. [Dettagli...] |
![]() |
La rosa verticale. 11 acquaforti di Ercole Pignatelli. |
Tirat. di 99 esempl. firmati al colophon dall'artista, dall'autore e dallo stampatore + altri XXV. Ottimo "livre d'artiste" mirabilmente illustrato con i sensuali e provocanti nudi di Ercole Pignatelli (Lecce 1935). Edizione originale di R. Carrieri, Gamb [Dettagli...] |
![]() |
La strega e il capitano. Incisioni di Aligi Sassu. |
Affascinante volume, per composizione e illustrazioni, che riporta il racconto di un processo per stregoneria, ispirato allo scrittore dai documenti inviategli dall'amico F. Sciardelli ; quello stesso episodio fu citato da A. Manzoni " a vituperio del Set [Dettagli...] |
![]() |
La Torta. Versione del "Moretum" dell' "Appendix Vergiliana" con quattro xilografie originali di Alberico Morena |
Volume 2 della collana "Aloni" a cura di Ines e Gaetano D'Ambrosio. Edizione virgiliana per bibliofili illustrata con opere di Alberico Morena. Ottimo stato (lievi segni del tempo alla custodia; per il resto ottimo). Dimensioni vol. cm 36,2x26). [Dettagli...] |
![]() |
La vita rustica e La salubrità dell'aria. Con una acquaforte originale di Leonardo Castellani. |
Ediz. di 150 esempl. numer. Il ns. è il n. 147 [Dettagli...] |
![]() |
Le carte da gioco. |
Questa pregiata edizione è stata realizzata in occasione del primo centenario della morte del De Carolis. Prima apparizione di questo anomalo lavoro del maestro marchigiano progettato dal Formiggini fra il 1913-14 e mai stampato prima di quest'edizione. [Dettagli...] |