Arte locale
17° Premio Suzzara, 1964. Lavoro e lavoratori nell'Arte. |
|
Raro e ricercato fascicolo con il regolamento, l'elenco dei premi e l'elenco degli artisti e delle opere presentate al "genuino" Premio Suzzara, il cui motto era: "Un vitello per un quadro non abbassa il quadro, innalza il vitello". I vincitori di quell'e [Dettagli...] |
Alpenore e Dario Gobbi. |
|
Interessante testo biografico delle vite e dell'attività dei due pittori (padre e figlio) che lavorarono con successo tra l'Italia e l'America del sud (Argentina, Venezuela) tra la fine 800 e la prima metà del 900. [Dettagli...] |
Art exhibitions in XVII century Rome. |
|
Estr. da Studi secenteschi, vol. I, 1960. [Dettagli...] |
Arte lombarda dai Visconti agli Sforza. |
|
Ricca rassegna iconografica dell'arte lombarda nel tardo Medioevo con accurate ed esaustive note alle tav. e introduz. di G. A. Dell'Acqua. Raro vol. pubblicato dal Comune in collaborazione con la Cariplo. [Dettagli...] |
Arte piemontese. |
|
Ottimo studio sulla pittura in Piemonte nell'Ottocento da Massimo d'Azeglio a G. Grosso passando per A. Fontanesi, Pellizza da Volpedo, D. Calandra e L. Bistolfi. Raro e ricercato vol. in perfetto stato. [Dettagli...] |
Banchieri Fiorentini e Pittori di Fiandra. |
|
Interessante volume che indaga i rapporti tra pittura fiorentina e pittura olandese, sviluppatisi sul finire del XV secolo grazie al fervore mercantile della borghesia fiorentina. Compaiono opere di Masolino,Van Eyk, Masaccio, Domenico Veneziano, Filippo [Dettagli...] |
Battistero di Parma. |
|
Il primo tomo presenta scritti di G. Duby, G.Romano, C. Frugoni: Fons Vita;Benedetto Antelami e il Battistero di Parma; La decorazione plastica. Le tecniche d’intaglio; Restauri. Il secondo tomo tratta principalmente della decorazione pittorica e prese [Dettagli...] |
Casa Farnese: Caprarola, Roma, Piacenza, Parma, |
|
Bellissima monografia, fuori commercio, sull’architettura di Casa Farnese. : Breve storia della famiglia farnese, Il Palazzo Farnese di Caprarola, Palazzo Farnese a Roma, Il Palazzo Farnese di Piacenza, Il Teatro Farnese di Parma. [Dettagli...] |
Catalogo della esposizione della pittura ferrarese del Rinascimento. |
|
Raro e importante catalogo della famosa mostra organizzata da N. Barbantini. [Dettagli...] |
Città di pittori. |
|
Interessante volumetto dedicato ai pittori fiorentini del Trecento. Indice: - Entratura, - Cimabue solenne dipintore, - Giotto protopittore e capomastro, - Buffalmacco pittore in superlativo modo, - Simone Martini giocondissimo amico e pittore, - Andrea D [Dettagli...] |
CORREGGIO, CITTA' E PRINCIPATO |
|
Particolareggiato studio su Correggio, dagli albori medioevali della Signoria dei da Correggio fino ai primissimi decenni del Novecento (Indice: Dalle origini ai Da Correggio; la famiglia; la casa; la città ; il principato; Correggio di ieri). Corredato d [Dettagli...] |
Cronache d'arte nella Reggio del Novecento. |
|
Volume dedicato alle Cronache d'arte nella Reggio del Novecento. Il volume sisviluppa suddividendo gli avvenimenti in ordine cronologico. [Dettagli...] |
Dipinti senesi del contado e della Maremma. |
|
Raro lavoro dedicato alla pittura senese. Indice: - Prefazione; - La più antica pittura senese?; - Una Madonna di S. Gimignano e un'ipotesi sul problema di Guido da Siena; - La più antica vetrata italiana?; - Un Giudizio e un Crocifisso del duecento; - [Dettagli...] |
Esposizione triennale di belle arti in Torino. |
|
Estr. da Natura ed arte, Milano, Vallardi, 1895-96. [Dettagli...] |
Ex voto marinari in Provincia della Spezia |
|
Volume realizzato dalla Cassa di Risparmio della Spezia, dedicato alle "tavole votive per grazia ricevute" realizzate in Provincia della Spezia (Framura-Parrocchiale di S.Martino; Bonassola-Parrocchiale di S.Caterina; Monterosso-Santuario di Nostra Signor [Dettagli...] |
I Gonzaga a Mantova |
|
Importante volume dedicato alla storia dei Gonzaga a Mantova. Particolare attenzione è riservata alla storia artistica della Reggia. [Dettagli...] |
Il Castello di Montechiarugolo … fortissima e inespugnabile fabrica |
|
Volume dedicato al Castello di Montechiarugolo. Indice: Vicenda storica (- Monticulus Rivoli; - Le origini della Signoria Torelli: Guido il Grande; - I successi di Guido; - I successori di Guido; - Pomponio Torelli, il Conte letterato; - La fine della Sig [Dettagli...] |
Il coro intarsiato di Lotto e Capoferri per Santa Maria Maggiore in Bergamo. |
|
Poderoso ricco volume sul coro ligneo di S.Maria Maggiore di Bergamo, realizzato dal 1522 al 1555; L. Lotto fornì i disegni delle tarsie, realizzate poi con ammirevole maestria dal Capoferri . Lo studio ricompone il ciclo delle tarsie secondo il progett [Dettagli...] |
Il Laboratorio del Restauro a Firenze. |
|
Elegante volume che si apre con la presentazione di Gianni Zandano, a cui fanno seguito 7 capitoli: 1. Prima del Laboratorio; 2. La nascita del Laboratorio; 3. Mostre e restauri fra dopoguerra e alluvione, 4. La questione deggli affreschi - Le mostre degl [Dettagli...] |
Il Liberty a Bologna e nell'Emilia Romagna - architettura, arti applicate e grafica, pittura e scultura, retrospettiva di Roberto Franzoni; Adolfo De Carolis, Leonardo Bistolfi; prima indagine sull'art-déco). |
|
Interessantissimo catalogo dedicato al liberty a Bologna ed in Emilia Romagna, realizzato in occasione della mostra tenutasi alla Galleria Moderna di Bologna, da marzo a maggio 1977.Il volume si divide in 5 sezioni: I. Architettura (con 2 testi: "Signific [Dettagli...] |