Acquaforte
![]() |
Corvèe dell'acqua |
fa parte di una serie di 50 puntesecche dal titolo : Croquis du front italien, tirata a Parigi dal Delatre [Dettagli...] |
![]() |
Costruzione |
Grande e raffinata acquaforte a colori, raffigurante una composizione astratta con cerchi intersecantisi, dalle tonalità rosa, azzurre e gialle. [Dettagli...] |
![]() |
Don Chisciotte |
Caratteristica e grande acquaforte in bianco e nero raffigurante Don Chisciotte. [Dettagli...] |
![]() |
Donna |
Interessante acquaforte in bianco e nero, su fondino color crema, raffigurante un mezzo busto di donna. [Dettagli...] |
![]() |
Donna Laura |
Interessante acquaforte su fondino giallo, raffigurante un volto di donna, con orecchino e spilla. Timbro a secco dello stampatore Giorgio Upiglio. Acquaforte appartenente al volume "Cinque novelle della Pescara" di Gabriele D'Annunzio, Milano 1991, Edi A [Dettagli...] |
![]() |
Due che guardano. |
Bell'acquaforte in bianco e nero raffigurante due modelle all'interno di uno studio. L'incisione è conservata in cartella di bristol bianco, al cui interno si trova un talloncino che riporta i dati dell'opera. [Dettagli...] |
![]() |
Due modelle |
Elegante acquaforte in bianco e nero, raffigurante una modella in piedi, di profilo, rivolta verso una seconda modella, seduta alla sua sinistra [Dettagli...] |
![]() |
Due studi per un ritratto di Giorgio Morandi. |
Interessante foglio: acquaforte - acquatinta - puntasecca. [Dettagli...] |
![]() |
Elektra |
Tecnica mista: acquaforte in rame, monotipo, puntasecca. opera stampata su Carta a mano Zerkall, color avorio, 250g. Facente parte di una cartella contenente 5 opere di Sandro Chia, dedicata ad "Elektra" (opera di Hugo von Hofmansthal, messa in musica da [Dettagli...] |
![]() |
Elektra Oreste |
Tecnica mista: acquaforte in rame, monotipo, puntasecca. opera stampata su Carta a mano Zerkall, color avorio, 250g. Facente parte di una cartella contenente 5 opere di Sandro Chia, dedicata ad "Elektra" (opera di Hugo von Hofmansthal, messa in musica da [Dettagli...] |
![]() |
Estate 1 |
Interessante acquaforte in bianco e nero, raffigurante una composizione astratta. [Dettagli...] |
![]() |
Estate 2 |
Raffinata e graziosa acquaforte in bianco e nero, raffigurante una composizione astratta con una superficie a righe, una parete traforata con cerchi e rettangoli e la luna. [Dettagli...] |
![]() |
Ex Libris in memoria di Aldo Galli |
Grazioso ex libris all'acquaforte realizzato da , in bianco e nero, raffigurante alcune costruzioni tra arbusti. Sigla autore e data in lastra. Iscrizione: "ALBERI CRESCERANNO A CONTINUARE SOGNI DI UN ARCHITETTURA". Ottimo stato. [Dettagli...] |
![]() |
Ferie d'agosto |
Raffinata acquaforte/puntasecca in bianco e nero su fondino, di Renzo Biasion, raffigurante un'assolata zona di periferia, e nel riquadro a destra un particolare con una cicala. [Dettagli...] |
![]() |
Festone |
Bel foglio illustrato da una composizione di due acqueforti, una color seppia (data in lastra 1990), raffigurante un festone di frutta e foglie, ed una in bianco e nero (datata in lastra 1991) in bianco e nero che mostra una composizione con frutti, rami [Dettagli...] |
![]() |
Figura |
Acquaforte-acquatinta originale, raffigurante una giovane donna, mollemente seduta su un divano, che beve una bibita. Perfetto stato di conservazione. In cornice moderna. [Dettagli...] |
![]() |
Figura |
Grande acquaforte di Virgilio Guidi, in bianco e nero, raffigurante una figura di donna. [Dettagli...] |
![]() |
Figura di Donna |
Raffinata ed elegante acquaforte di Massimo Campigli, in bianco e nero, raffigurante una figura di donna. Il nostro è l'es. 42/100, con numero, data e firma a matita dell'artista. Opera in origine allegata al volume: Serafini G. (a cura di), Campigli Mas [Dettagli...] |
![]() |
Figura di profilo |
Interessante acuqforte su zinco di Ilario Rossi, in bianco e nero. Ottimo stato (lievi segni del tempo al margine bianco del foglio). Timbro a secco del Circolo degli 11. [Dettagli...] |