Acquaforte
Cavallino |
|
Graziosa acquaforte di Mario Francesconi, in bianco e nero, raffigurante un cavallino astratto. [Dettagli...] |
Cité nord est |
|
Suggestiva e raffinata acquaforte a colori di Assadour. Ottimo stato (lievissimi segni del tempo al margine bianco). Filigrana della carta. Timbro a secco "Saletta Galaverni - RE". Firma e data anche in lastra. [Dettagli...] |
Collina |
|
Elegante acquaforte di Leonardo Castellani in bianco e nero, raffigurante un tratto collinare con arbusti. [Dettagli...] |
Colline di Urbino |
|
Grande acquaforte in bianco e nero di Leonardo Castellani, raffigurante un paesaggio. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
Colloquio fra due figure femminili. |
|
Dalla II cartella non realizzata "Anni Verdi", cfr. Primo Conti. Catalogo generale della grafica, n. 263. [Dettagli...] |
Colloquio fra due figure femminili. |
|
Dalla cartella non realizzata "Anni Verdi", cfr. Primo Conti. Catalogo generale della grafica, n. 263. [Dettagli...] |
Commento al tempo |
|
Interessante ceramolle con intreventi manuali di Alessandro Reggioli, a colori. Sul retro del foglio è incollata l'autentica. [Dettagli...] |
Composizione |
|
Interessante acquaforte a due colori di Riccardo Licata. In basso a sinistra due timbri a secco, un o della "Saletta Galaverni - RE", l'altro dello stampatore. Ottimo stato. [Dettagli...] |
Composizione |
|
Timbro a secco "Ancora C.I.G." Centro Internazionale della Grafica [Dettagli...] |
Composizione |
|
Interessante acquaforte in bianco e nero di Luigi Veronesi, raffigurante una composizione astratta con cerchi e rettangoli. [Dettagli...] |
Composizione |
|
Grande acquaforte-puntasecca in bianco e nero di Marino Marini, raffigurante una composizione astratta. Opera appartenente all'Album di 23 acqueforti, intitolato "Marino Marini Gravures", edito il 15 giugno 1970 dai Fratelli Crommelynk, Parigi. [Dettagli...] |
Composizione |
|
In cornice. Bella e vivace acquaforte-acquatinta a colori, raffigurante una composizione astratta. [Dettagli...] |
Composizione astratta |
|
Graziosa acquaforte dai toni seppia, di Luigi Veronesi, raffigurante una composizione astratta con tre cerchi e linee. [Dettagli...] |
Composizione astratta (Sole). |
|
Dalla cartella allegata al libro "Lucertole blu" di O. Patani.Upiglio, Milano 1973 [Dettagli...] |
Conchiglie e libro antico su un tavolo |
|
Una crepa o fessura del tavolo può ricordare (volutamente) l'organo sessuale femminile. Rara e bella incisione. [Dettagli...] |
Conversazioni |
|
Raffinata ed elegante acquatinta in 8 colori e fondino nepalese su carta Graphia da 310 gr. Lastre stampate presso Laboratorio d'Arte Grafica di Modena nel dicembre 2012. Per concessione della Galerie Marlborough Monaco MC. Opera creata per Cora Banche Bi [Dettagli...] |
Conversazioni |
|
Raffinata ed elegante acquatinta in 8 colori e fondino nepalese su carta Graphia da 310 gr. Lastre stampate presso Laboratorio d'Arte Grafica di Modena nel dicembre 2012. Per concessione della Galerie Marlborough Monaco MC. Opera creata per Cora Banche Bi [Dettagli...] |