STAMPE
![]() |
Cane e macerie. |
Il ns. è l'es. XXV/50, con numero, data e firma a matita; firma e data anche in lastra; timbro a secco: "Saletta Galaverni - R.E.". Perfetto stato di conservazione. Elegante e raffinata acquaforte di Giuseppe Viviani, in bianco e nero, raffigurante un c [Dettagli...] |
![]() |
Capanno e soffioni |
Raffinata acquaforte in bianco e nero su fondino Oxford di Nunzio Gulino, raffigurante un capanno e un fiore di tarassaco, i cui semi vengono portati via dal vento. [Dettagli...] |
![]() |
Cartolina dedicata al Laboratorio di Xilografia di Casore del Monte |
Cartolina con una xilografia in nero di Furio De Denaro, dedicata al Laboratorio di xilografia di Casore del Monte. Timbro a secco dell'artista. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
![]() |
Cartolina Ex libris commemorativo Mostra Internazionale di Ex libris - Collezione D'Alessio - Fiera del Levante - 1950 - Bari |
Cartolina ex libris in marrone, realizzata in occasione della Mostra internazionale di ex libris, tenutasi nel 1950 al centro Culturale di Cultura di taranto (Bari). Firma di Cisari in matrice. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
![]() |
Cartolina per il 2° Congresso Europeo dell'Exlibris Lugano 10-11 luglio 1954 |
Graziosa cartolina illustrata con una xilografia originale in bianco e nero realizzata da Tranquillo Marangoni. Ottimo stato. [Dettagli...] |
![]() |
Cartolina per l'Impero. |
Bella cartolina non viaggiata a colori (marrone e ocra)raffigurante un'aquila che lotta con un leone "L'aquila invitta per la nova storia…". [Dettagli...] |
![]() |
Case a Belgirate |
La nostra graziosa acquaforte in b/n su lastra di rame di Carlo Carrà , è l'es.102/125, con numero e firma amatita dell'artista, e fa parte degli es. editi nel 1957, edititi dalla Libreria Prandi di reggio Emilia, come cartoncini di auguri. ottimo stato [Dettagli...] |
![]() |
Case dell'Appennino |
Graziosa acquaforte in bianco e nero su carta fabriano, raffigurante un gruppetto di case in collina. [Dettagli...] |
![]() |
Case veneziane |
Grande e raffinata liotgrafia a colori, raffigurante uno scorcio su un canale veneziano, con un complesso di case. [Dettagli...] |
![]() |
Casolare toscano. |
Elegante acquaforte in bianco e nero, raffigurante un paesaggio rurale toscano con un casolare ed alcuni alberi. [Dettagli...] |
![]() |
Cattedrale |
Elegante linoleum di Leonardo Castellani facente parte della cartella "Dieci incisioni di artisti italiani" edita nel 1965 dalla Libreria Prandi di Reggio Emilia. [Dettagli...] |
![]() |
Cavallino |
Graziosa acquaforte di Mario Francesconi, in bianco e nero, raffigurante un cavallino astratto. [Dettagli...] |
![]() |
Chevaux et Cavaliers VI |
Litografia a colori (rosso blu, oro, ocra) di Marino Marini facenta parte della cartella "Chevaux et Cavaliers" realizzata nel 1972 e contenente 8 litografie, stampate su carta Arches, nella Stamperia Mourlot, Parigi. Tavola numerata (XIV/XXX) e firmata d [Dettagli...] |
![]() |
Chevaux et Cavaliers VII |
Litografia a colori (giallo, blu, arancio, violetto, rosso, oro, nero) di Marino Marini facenta parte della cartella "Chevaux et Cavaliers" realizzata nel 1972 e contenente 8 litografie, stampate su carta Arches, nella Stamperia Mourlot, Parigi. Tavola nu [Dettagli...] |
![]() |
Chiesa di S. Francesco dell'Ospedale, Udine. |
Bella cartolina non viaggiata con xilografia raffigurante la chiesa friulana. [Dettagli...] |
![]() |
Ciclamini |
Graziosa silografia di Remo Wolf, in bianco e nero, su velina, raffigurante alcuni ciclamini in un prato. [Dettagli...] |
![]() |
Cipressi e pagliaio |
Litografia a 6 colori di Ardengo Soffici, facente parte di una cartella di 6 lito più un frontespizio, edita e realizzata dalla Stamperia Il Bisonte a Firenze nel 1962. Foglio d'autentica de "Il Bisonte". [Dettagli...] |