STAMPE
Segreta |
|
Opera realizzata per CCPL di Reggio Emilia e stampata presso la Stamperia d'Arte GMC in Bologna (di cui è visibile il timbro a secco posizionato aulla sinistra del margine inferiore del foglio). L'incisione è conservata in una cartella recante due testi [Dettagli...] |
Segreta |
|
Grande e suggestiva acquaforte a colori di Daniele Benati, raffigurante un misterioso varco adornato da fregi. Timbro a secco della stamperia "GMC" di Bologna. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Interessante acquaforte in bianco e nero, raffigurante una composizione con tre piedistalli, con un tavolino e due cornici. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Particolare ed interessante tecnica mista (acquerello e china) su carta di Vivaldo Poli, raffigurante una composizione astratta con un cerchio con al suo interno tanti quadrettini neri. In cornice. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Bell'acquaforte in bianco e nero raffigurante una composizione di Brunori. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Bella litografia a colori di Hans Richter, raffigurante una composizione astratta dai toni marroni e grigi. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Interessante litografia astratta a colori di Joe Tilson. timbro a secco dell'editore/stampatore nell'angolo in basso a destra. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Bella e grande litografia a colori, raffigurante un angelo ed una costellazione. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Bella litografia a colori di Giuseppe Capogrossi, raffigurante una composizione astratta. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Linoleografia facente parte della cartella Similia Similibus, composta da 15 incisioni a colori e curata da Maccari per i suoi amici.Questa vivace opera raffigura tre personaggi: una specie di diavolo che abbraccia due donne. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Raffinata acquaforte-acquatinta a colori di Sebastian Matta, realizzata su carta Japon Nacré. Timbro a secco in basso a sinistra "Saletta Galaverni - RE". [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Interessante acquaforte a colori di Graziano Pompili. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Particolare ed interessante olio su tela di Vivaldo Poli, raffigurante una composizione astratta in bianco, su fondo nero. in cornice. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Piccola xilografia in marrone, raffigurante un gruppo di musicisti. Ottimo stato di conservazione. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Opera facente parte della Cartella "Similia Similibus", composta da 15 incisioni, realizzata da Mino Maccari, per i suoi amici, nel 1973. Caratteristica linoleografia a colori, raffigurante due donne, una con un pollo e l'altra che trasporta una botte di [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Acquaforte di Valeriano Trubbiani, in bianco e nero su fondino avorio. Perfetto stato di conservazione. [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Piccola xilografia in marrone realizzata da bruno da Osimo, raffigurante un calice da cui si dipartono rami di fiori. Iscrizione: "HIC-GAVDIVM / HAVRITVR". In basso: "BRVNO -DA OSIMO". Ottimo stato (lievissime fioriture sul margine destro). [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Sulla sinistra del margine inferiore del foglio, compare il timbro a secco dello stampatore: "Franco Masoero Torino" [Dettagli...] |
Senza titolo |
|
Grande serigrafia a colori di Valerio Adami, raffigurante un uomo con divisa violacea, cappello verde e cintura con pistola. [Dettagli...] |