LETTERATURA ITALIANA
![]() |
Commedie e satire... Annotate da Giovanni Tortoli. |
Ottimo vol. contenente La cassaria e I suppositi in versi e in prosa, La Lena, Il negromante, La scolastica e le Satire. [Dettagli...] |
![]() |
Commedie. A cura di Giuseppe Petronio. |
I capolavori del teatro settecentesco italiano in un'elegante veste edit. corredata da un serio apparato didascalico. Classici Rizzoli in perfetto esempl. [Dettagli...] |
![]() |
Compendio della guida allo studio delle belle lettere... Con un trattatello dello stile epistolare e delle più frequenti scritture d'affari. |
Interessante testo scolastico e valido manuale di retorica corredato da ricca esemplificazione. Non comune lavoro. [Dettagli...] |
![]() |
Conferme stilistiche in un brano dei "Promessi Sposi". |
Estr. da Lettere italiane, n.3. [Dettagli...] |
![]() |
Confessioni di un parlatore. Con una lettera autografa di Gabriele d'Annunzio. |
Seconda ediz. riveduta dello stesso anno della prima. [Dettagli...] |
![]() |
Confessioni di un parlatore. Con una lettera autografa di Gabriele D'Annunzio. |
Autobiografia di uno dei più celebri e apprezzati oratori del primo Novecento. Dedica autografa: "A Umberto Franzosi che mi vuole bene anche quando mi tratta male, Innocenzo Cappa. Novembre dell'anno XVII". L'autore (Torino 1875 - Milano 1954) fu scritto [Dettagli...] |
![]() |
Confidenze. |
di uno dei più prolifici scrittori italiani del Novecento e racconto della genesi spirituale delle sue opere. [Dettagli...] |
![]() |
Considerazioni sul Torraca saggista. |
Estr. da Dante e la cultura sveva. Atti del convegno di studi..., Melfi 1969. [Dettagli...] |
![]() |
Contemplazione della morte. |
Opera dedicata alla memoria di Giovanni Pascoli e di Adolphe Bermond. Edizione originale. [Dettagli...] |
![]() |
Contrasti e armonie. |
Dedica autografa dell'autore: "Ad Antonio e a Mauro Discovolo con viva stima e con benaugurante cordialità , Olinto Dini. Castelnuovo di Garfagnana, Villino de' sogni, 10 aprile del 1948". All. biglietto da visita con testo manoscritto del Dini: "11.4.'48 [Dettagli...] |
![]() |
Contributo allo studio dei Cantari di argomento sacro. |
Estr. dall'Archivium romanicum, vol. XXII, n. 2-3. [Dettagli...] |
![]() |
Correzioni all'edizione astense dell'Alfieri. |
Estr. da Lettere italiane, n. 4. [Dettagli...] |
![]() |
Crestomazia della letteratura italiana. |
Selezione di opere corredate da note e commento della letteratura italiana dalle origini al Novecento. [Dettagli...] |
![]() |
Crudeltà all'aria aperta. |
La prima raccolta poetica della giovane scrittrice. All. segnalibro con scheda edit. [Dettagli...] |