LETTERATURA ITALIANA
![]() |
Tre abiti bianchi per Alessandra. La marchesa Carlotti nata Di Rudinì. |
[Dettagli...] |
![]() |
Trois sonnets de Pétrarque selon le ms. sur papier, Vat. 3196. Et une rectification. |
[Dettagli...] |
![]() |
Tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. [Programma]. |
Rara edizione originale dei 500 esempl. num. a mano dell'elenco completo dell'opera omnia di D'Annunzio. [Dettagli...] |
![]() |
Tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. [Programma]. |
Nuova ediz. del pregevole Programma del 1927, accresciuta ed aggiornata con gli esiti dell'avvenuta pubblicazione di Tutte le Opere. [Dettagli...] |
![]() |
Tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. [Programma]. |
Rarissimo ed introvabile vol. della prima ediz. stampato in soli 50 esempl. per ottenere l'approvazione del D'Annunzio, con l'omissione de La nave dall'elenco completo delle opere, dimenticanza del poeta stesso nell'autografo consegnato per la stampa. Gua [Dettagli...] |
![]() |
Tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. [Programma]. |
Nuova ediz. del Programma del 1927, accresciuta e aggiornata coi risultati raggiunti nel frattempo dalle pubblicazioni dell'Istituto Nazionale. Con anno di stampa 1934 da considerarsi esempl. rarissimo e mancante a tutta la bibliografia dannunziana consul [Dettagli...] |
![]() |
Tutte le opere. |
I vol. sono stati impressi coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni su carta velina di Fabriano con la filigrana della cornucopia. La pubblicazione dell'intera opera è avvenuta sotto la direzione di Arnoldo Mondadori mentre Angelo S [Dettagli...] |
![]() |
Tutte le poesie. A cura di Pietro Pancrazi, note di Luigi Huetter. |
Nel facsimile una lettera ad Arnoldo Mondadori e due poesie. [Dettagli...] |
![]() |
Ultima carica. Prefazione di Arturo Marpicati. |
Vol. dell'Opera omnia di A. Oriani a cura di Benito Mussolini. [Dettagli...] |
![]() |
Un "mistero" della morte. Frammento di Sacra Rappresentazione nel Cod. Panciantich. 28. |
Estr. da Archivum Romanicum, n. 4, 1940. [Dettagli...] |
![]() |
Un frammento della corrispondenza di Tommaso Grossi. |
Estr. da Natura ed arte, Milano, Vallardi, 1896-97. [Dettagli...] |