LETTERATURA ITALIANA
Caratteri e forme della poesia storico-politica italiana sino a tutto il secolo XVI. Prelezione. |
|
[Dettagli...] |
Carducci e Bologna. |
|
Ottimo lavoro sul letterato bolognese. [Dettagli...] |
Carducci e Ravenna. |
|
Attento studio sullo stretto rapporto fra Carducci e la città di Ravenna come emerge dall'analisi dei documenti, delle lettere e delle opere del poeta. [Dettagli...] |
Carducci, il poeta, il critico, il maestro. |
|
Accurato studio in bella veste edit. [Dettagli...] |
Carducci. Discorsi nel centenario della nascita. |
|
Bologna, alla quale sono devoluti i proventi della vendita del vol. Sono raccolti discorsi dedicati al poeta di A. Chigi, L. Federzoni, G. Mazzoni, G. Bertoni, A. Panzini, G. Papini, U. Ojetti ed altri. [Dettagli...] |
Carducci. Enotrio Romano e la comune madre Italia. Studio critico. |
|
Saggio sulla dimensione politica del Carducci. [Dettagli...] |
Carlo Dossi. Mostra di documenti sulla vita e l'opera. |
|
Catalogo della mostra organizzata dalla Biblioteca Sormani. [Dettagli...] |
Carlo Porta e Tommaso Grossi inedito. |
|
Ottimo studio su Milano, il milanese, l'Ottocento e l'opera di Carlo Porta. [Dettagli...] |
CELEBRAZIONI ARIOSTESCHE - Catalogo della mostra bibliografica. |
|
Catalogo delle opere presenti alla mostra bibliografica del 1951 : edizioni in lingua italiana dell' ORLANDO FURIOSO, traduzioni in lingue estere e dialettali, fonti e derivazoni. [Dettagli...] |
Cenni storici di letteratura medievale sino alla fine del secolo XII. |
|
Interessante impresa editoriale che condensa la storia letteraria del Medioevo ad uso degli studenti. [Dettagli...] |
Cento favole. |
|
Versi in romanesco che raccontano fiabe molto legate alla realtà che viveva Trilussa. [Dettagli...] |
Che cosa è la Germania. Analisi e profezie. |
|
Traduzione e prefazione di Enrico Somarè. Dalla Germania fino a Hegel : dalla Germania fino a Lutero - da Lutero a Kant - Da Kant fino a Hegel. Risveglio della vita politica. Confessione dell'autore. [Dettagli...] |
Claudine à Paris. |
|
Dedica autografa della celebre scrittrice che nei romanzi d'esordio si cela sotto le spoglie del marito-pigmalione: "A Robert Vallier, cordial souvenir, Willy". [Dettagli...] |
Colui ch'è più forte di noi. Le lusinghe di Mefistofele. |
|
Rara raccolta di racconti che in tono espressionistico tratteggiano una realtà umile, lugubre e ombrosa rischiarata solo dalla luce divina. [Dettagli...] |
Come disse... Dizionario delle facezie proverbiali della lingua italiana. |
|
Interessante e curioso repertorio di antiche freddure, motti, citazioni e modi di dire. [Dettagli...] |
Come leggono? Domanda ai più noti scrittori d'oggi. |
|
Risposte di P. Arcaro, A. Baccelli, P. D. Bassi, V. Cian, A. S. Novaro, N. Savarese, G. Zucca ed altri. [Dettagli...] |
Come si dice. Manuale di pronunzia e di scrittura. |
|
Sintetico manualetto accompagnato da un ampio vocabolario che riporta la pronuncia delle parole. [Dettagli...] |