LETTERATURA ITALIANA
![]() |
Le due città . |
Il romanzo intimo e sociale di un personaggio che attraversa il '900 dividendosi fra Torino e Roma. [Dettagli...] |
![]() |
Le elegie della Varaita. |
La grandiosità e la bellezza della natura, della montagna e della notte nei modi di un pacato e più prosaico dannunzianesimo. V. Borgini (Fano 1898 - Genova 1967) fu ispanista e poeta, cfr. Dizionario generale degli autori italiani, p. 189. [Dettagli...] |
![]() |
Le faville del maglio. I. Il venturiero senza ventura e altri studii del vivere inimitabile. II. Il compagno dagli occhi senza cigli e altri studii del vivere inimitabile. |
Edizione originale dedicata ad Eleonora Duse. [Dettagli...] |
![]() |
Le leonesse |
"Romanzo ispirato a vicende reali, delinea uno dei periodi più drammatici della nostra storia. Le leonesse sono le donne che attorniano Galeazzo Ciano, mogli, amanti e sorelle di diplomatici. I grandi avvenimenti dal '39 al '45, sono filtrati attraverso [Dettagli...] |
![]() |
Le lettere italiane del nostro secolo. |
Raro studio in cui si passa al vaglio della critica tutta la più recente produzione letteraria italiana. Interessante documento sullo stato della critica nostrana nei primi anni del Fascismo. [Dettagli...] |
![]() |
Le lettere. A cura di Giacinto Spagnoletti. |
Accurata ediz. del ricco epistolario del poeta romano, colto scrittore e persona ironica ed affettuosa. Fondamentale opera per comprendere il Belli nella sua totalità . [Dettagli...] |
![]() |
Le liti dell'Ariosto in una lettera del poeta e in un parere di Antonio Strozzi. |
[Dettagli...] |
![]() |
Le martyre de Saint Sébastien. Mystère composé en rythme français par G. D'A. et joué à Paris sur la scene du Chatelet le XXII mai MCMXI avec la musique de Claude Debussy. |
Edizione originale senza indicaz. di tiratura alla copert. poster. [Dettagli...] |
![]() |
Le mie prigioni. Con i dodici capitoli aggiunti. Ambiente storico, cenni biografici, commento a cura di T. Fabrizi. |
Interessante ediz. commentata. [Dettagli...] |
![]() |
Le novelle della Pescara. |
9 migliaio. Buona ristampa dell'ediz. originale del 1902. [Dettagli...] |
![]() |
Le novelle della Pescara. |
26 migliaio. Ottima curiosità dannunziana. Ristampa della prima edizione del 1902. [Dettagli...] |
![]() |
Le novelle. A cura di F. Giannessi. |
Tutte le novelle grasse e invereconde dello scrittore pisano. [Dettagli...] |
![]() |
Le nozze dei Centauri. Poema drammatico in quattro atti. Con disegni di Rubaldo Merello. |
Fra gli interpreti principali della prima messa in scena, Torino 1915, troviamo la diva Lyda Borelli. [Dettagli...] |
![]() |
Le ombre bianche. |
Storie brevi, satire, dialoghi di una vita raccolti nell'ultima opera pubblicata in vita dall'autore. [Dettagli...] |