LETTERATURA ITALIANA
![]() |
Gabriele d'Annunzio convittore. |
Seconda ediz. riveduta e ampliata di un famoso e ricercato lavoro. [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele D'Annunzio e la Francia dopo la Versaglia. |
Quaderni Dannunziani, II. [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele D'Annunzio e le sue opere. (Romanzo e teatro). |
IV vol. della raccolta "Pazzi, squilibrati e delinquenti nelle opere dei letterati". Interessante saggio del direttore dell'Ospedale psichiatrico di Bergamo. [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele D'Annunzio nel centenario della nascita. |
Estratto dai Quaderni Dannunziani - Fasc. XXX-XXXI. [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele D'Annunzio. |
Opera pubblicata sotto gli auspici dell'Ist. del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al V. M. [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele D'Annunzio. |
Ristampa di un saggio del 1912, con l'aggiunta di tre nuovi studi: Il Notturno, Il Libro Segreto, In morte del Poeta. [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele d'Annunzio. |
Raro ed interessante lavoro, con una bella xilogr. di Paschetto in copertina, adorno di bei fregi xilogr., di num. disegni, di un facsimile nel testo e di uno grande, più volte ripiegato, intitolato "Sul Tevere, all'Albero Bello". [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele D'Annunzio. (Da "Primo Vere" a "Fedra"). |
Nuova ediz. di un'opera giovanile di Borgese, edita per la prima volta nel 1909, che già allora si proponeva di definire cosa fosse il dannunzianesimo. [Dettagli...] |
![]() |
Gabriele D'Annunzio. Il pensiero e l'azione. |
Raccolta di saggi pubblicati dal 1910 in poi. [Dettagli...] |
![]() |
Gelosie a Bruges. |
Raccolta di 15 novelle che sono una delicata pittura d'ambiente. [Dettagli...] |
![]() |
Giobbe. Serena concezione di Marco Balossardi. |
Divertita parodia del poema storico-filosofico Giobbe di Mario Rapisardi. Da posizioni anti-idealistiche, il Guerrini aveva intrapreso da tempo infatti una polemica letteraria contro gli autori del neoromanticismo e il clericalismo italiano. [Dettagli...] |
![]() |
Giosuè Carducci. Seconda edizione con l'aggiunta di due nuovi capitoli, di una prefazione esplicativa e di un'appendice polemica. |
Biografia del grande poeta. [Dettagli...] |
![]() |
Giudizio universale. |
Ponderosa opera in cui celebri personaggi storici difendono la propria condotta in occasione del "giudizio universale". [Dettagli...] |