LETTERATURA ITALIANA
Dizionarietto pascoliano. I. Commento di Myricae, Canti di Castelvecchio, Primi poemetti, Nuovi poemetti. |
|
Utile e accurato lavoro che raccoglie e spiega il ricco vocabolario della lirica pascoliana. [Dettagli...] |
Dizionarietto pascoliano. II. Commento di Odi ed Inni, Carmi conviviali, Canzoni di re Enzio, Poemetti italiaci. |
|
Utile e accurato lavoro che raccoglie e spiega il ricco vocabolario della lirica pascoliana. [Dettagli...] |
Dizionario dantesco per lo studio della Divina Commedia. |
|
Dizionario scolastico dei nomi propri, dei concetti e delle espressioni latine che si incontrano nella Commedia. [Dettagli...] |
Dizionario dei nomi propri di persona. |
|
Interessante e documentata rassegna di nomi presentati nella loro etimologia e nei personaggi storici o di fantasia che li hanno portati. [Dettagli...] |
Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. |
|
Importante opera di consultazione con interessanti riflessioni pratiche e storiche su ogni parola raccolta. [Dettagli...] |
Dizionario della maldicenza. Epigrammi, scherzi, frecciate riferentisi a italiani dell'8-900. |
|
Interessante e curiosa raccolta di freddure, satire, canzonature e critiche epigrammatiche rivolte alle personalità italiane più in vista degli ultimi due secoli. [Dettagli...] |
Dizionario delle immagini. Come hanno visto il mondo centinaia di scrittori italiani dall'Ottocento ad oggi. |
|
Interessante raccolta di immagini letterarie tratte dalle opere della letteratura italiana degli ultimi due secoli. [Dettagli...] |
Dizionario delle parole nuovissime e difficili... Supplemento annuale a tutti i vocabolari della lingua italiana, 1967. |
|
Interessantissimo lavoro che riporta anche 10.000 esempi di parole tratte da romanzi di autori italiani editi per la prima volta nel 1966. [Dettagli...] |
Don Camaleo. Romanzo di un camaleonte. |
|
Opera pubblicata a puntate su un periodico nel 1928 per essere poi sequestrato dalla censura fascista per vilipendio al Duce. [Dettagli...] |
Don Giovanni. |
|
Poemetto ispirato alla mitica figura del "donnaiolo" spagnolo. Dedica autografa dell'autore: "a Massimo Bontempelli, con lieti auguri, fidamente Pastonchi. Cantù (Como), dic. '35 - XIV". [Dettagli...] |
Duecento sonetti. |
|
I sonetti presentati in questa raccolta con le illustrazioni dello stesso poeta, sono tratti dai volumi delle opere di Trilussa, pubblicate in edizione Mondadori (I sonetti "Ommini e bestie" Libro numero nove). Alcuni titoli di sonetti: In pizzo ar tetto, [Dettagli...] |
Echi di un romanzo barocco nei "Promessi sposi". |
|
Estr. da Lettere italiane, n. 2. [Dettagli...] |
Episodes dramatiques de l'Enfer dantesque: Pierre de la Vigne. |
|
Estr. da Dante e la cultura Sveva. Atti del convegno di studi tenuto a Melfi, novembre 1969. [Dettagli...] |
Eroi del racconto popolare prima del fumetto. |
|
Fondamentale enciclopedia del racconto popolare con notizie su editori, scrittori e illustratori italiani e stranieri, corredata da un'interessantissima antologia dei brani più significativi. [Dettagli...] |