LETTERATURA ITALIANA
Della priorità e dell'antica preminenza bolognese nel culto di Dante. |
|
Estr. dal Giornale dantesco, vol. XXVI, quad. III. [Dettagli...] |
Demetrio Pianelli |
|
Volume 97 della Collana Internazionale. Emilio De Marchi (1851-1901), nato a Milano, si laureò in lettere e si dedicò subito all'insegnamento. Scrisse svariate opere. Mite d'animo, dotato di acuto spirito d'osservazione, religioso e caritatevole, trasse [Dettagli...] |
Destini. |
|
Dedica autografa dell'autore: "A Teresa Boralancia per la sua anima profonda questo incontro d'anime. Ettore Cozzani, Milano 1945". Ediz. originale. [Dettagli...] |
Di alcune critiche tedesche sulla nuova edizione delle rime di Michelangelo Buonarroti pittore, scultore e architetto fatta sugli autografi. |
|
[Dettagli...] |
Dialogo sulle donne e altri scritti. A cura di Manlio Calcagni. |
|
Il celebre intellettuale napoletano del secolo dei Lumi nella sua produzione letteraria più frivola e spensierata. [Dettagli...] |
Diario clandestino, 1943-1945. |
|
Seconda ediz. di quest'opera in cui il Guareschi racconta i suoi due anni di prigionia in Germania. [Dettagli...] |
Dictionnaire international des écrivains du monde latin. |
|
Dettagliato e straordinario repertorio di nomi della II metà dell'Ottocento legati a una qualche pubblicazione. Fondamentale strumento di riferimento per conoscere la bio-bibliografia anche dei meno illustri autori dell'Europa latina. Il vol. dovrebbe es [Dettagli...] |
Dietro la porta. |
|
Il romanzo di un'emblematica relazione d'amicizia fra giovani liceali. [Dettagli...] |
Discussioni scientifico-dantesche su le stelle che cadono e le stelle che salgono, su le regioni dell'aria, su l'altezza del Purgatorio. |
|
[Dettagli...] |
Disonora il padre. |
|
"Il romanzo della generazione che ha perduto tutte le guerre". [Dettagli...] |
Dizionarietto carducciano. I. Commento ritmico e storico di tutte le odi barbare… |
|
[Dettagli...] |
Dizionarietto carducciano. II. Commento di Giambi ed Epodi e Rime Nuove. |
|
[Dettagli...] |
Dizionarietto dantesco. |
|
Bel volumetto contenente una sintetica rassegna di personaggi della Commedia. [Dettagli...] |