LETTERATURA ITALIANA
D'Annunzio e Venezia. |
|
Quaderni Dannunziani, V. Raro ed interessante lavoro. [Dettagli...] |
D'Annunzio nella vita e nelle opere. (Documenti inediti e rari). Vol. I. |
|
[Dettagli...] |
D'Annunzio. L'uomo, il poeta e il prosatore. Analisi di poesie e di prose. |
|
[Dettagli...] |
Dante Alighieri, prophète de l'universel. |
|
Estr. da Psicanalisi e strutturalismo di fronte a Dante, vol. III. [Dettagli...] |
Dante ambasciatore di Firenze al Comune di San Gimignano. |
|
Discorso letto nella Sala del Comune di San Gimignano il 7 maggio 1899. [Dettagli...] |
Dante e noi. Letture e postille estetiche, etiche, pedagogiche. Con parere di P. L. Pietrobono, con prefazione di P. E. Albino. |
|
Interpretazione canto per canto della Divina Commedia con un ultimo capitolo "Spirito dantesco e pensiero moderno" che rivela la stretta ascendenza cattolica di tutta l'impostazione critica del lavoro. [Dettagli...] |
Dante misuratore di mondi. |
|
Interessante studio scientifico sulla cosmologia dantesca. [Dettagli...] |
Dante poeta d'amore. |
|
Interessante studio sul significato di Amore nell'opera dantesca in un vol. dalla pregevole veste edit. Il Misciattelli (Firenze, 1882- Roma, 1941), ammirato scrittore caratterizzato da un misticismo cattolico ortodosso, fu fra l'altro uno dei fondatori d [Dettagli...] |
Dante. |
|
La vita e l'epoca di Dante spiegate con intenti divulgativi da un profondo conoscitore della materia. Raro vol. in perfette condizioni. [Dettagli...] |
De Marchi. A cura di A. Galletti. |
|
Bella raccolta dei 4 più importanti romanzi di De Marchi, di alcune sue novelle e di alcune sue poesie. [Dettagli...] |
Decameron. |
|
Valida e pregevole ediz. con commenti e note di M. Scherillo e testo dell'opera concesso dall'Accademia della Crusca. [Dettagli...] |
Della poesia popolare. Teorie, problemi, aspetti. |
|
Lezioni universitarie dell'anno accademico 1958-59 raccolte in vol. a cura M. L. Mangosi e A. Musumeci. [Dettagli...] |