LETTERATURA ITALIANA
"Ho bisogno di essere stampato". Un incunabolo del Novecento: i Canti Orfici di Dino Campana. Parte secona: gli esemplari. |
|
In Rara Volumina, n. 2, 1995. Si segnalano anche degli articoli su un Passionario lucchese del XII secolo, sul Ricetto di Michelangelo, sull'Iconografia della fauna italiana e sulla Biblioteca Palatina di Caserta. [Dettagli...] |
"Madonna la pietà ". |
|
Estr. dal Giornale dantesco, vol. XXIX, quad. III. Intreressante articolo sull'"amor cortese". [Dettagli...] |
"Ottocento". La nostra passione. Romanzo. Due tavole a colori di Giuseppe Amisani. |
|
Secondo romanzo della trilogia "Ottocento". [Dettagli...] |
"Rappresaglia" di studi di letteratura popolare. |
|
Raccolta di studi di folklore e letteratura italiana. [Dettagli...] |
"Scampato dal fuoco". Lo Spleen di Parigi e altre traduzioni da Baudelaire con aforismi e fantasie di Riccardo Bacchelli in memoria del poeta. |
|
Dedica autografa dell'autore: "Agli amici F... cordialmente Bacchelli, 24 giugno '64". L'autore (Bologna 1891 - Monza 1985) fu poeta, narratore e saggista. Fecondissimo scrittore, la sua opera accompagnò le più significative esperienze letterarie novece [Dettagli...] |
A Viareggio aspettiamo l'estate |
|
Volume 135 della collana "Nuovi Coralli", comprendente una scelta di racconti tratti da "I ragazzi della spiaggia", che uscì nei "Gettoni" di Vittorini (1956) e da "Il mascalzone", che apparve da Lerici (1961). [Dettagli...] |
Abitatori le terre. |
|
Studio filologico sull'antico costrutto in cui un nome d'agente regge un complemento oggetto. [Dettagli...] |
Ada Negri. Profilo. |
|
Estr. da Natura ed arte, Milano, Vallardi, 1892-93. Rara recensione della prima raccolta poetica della Negri scritta dal maestro che ne promosse il battesimo letterario. [Dettagli...] |
Adamo ed Eva. Commedia fantastica in tre atti. |
|
Interessante commedia che si svolge nel 2000 inoltrato e che venne rappresentata per la prima volta a San Remo nel 1932 con Guglielmina Dondi e Febo Mari nel ruolo di protagonisti. [Dettagli...] |
Addio, amore! Romanzo. |
|
Uno dei più fortunati romanzi della scrittrice originaria di Patrasso. [Dettagli...] |
Agenzia Abram Lewis. Romanzo. |
|
A quest'opera fu attribuito il premio dell'Accademia Mondadori per il 1933. [Dettagli...] |
Alcune rime tratte dal cd. A. 322 della Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna. |
|
Con, in copert., il bell'ex libris della biblioteca disegnato da Baruffi nel 1907, [Dettagli...] |
Alessandro Manzoni. Note nel primo centenario dalla morte. |
|
Strenna fuori comm. in ediz. num. [Dettagli...] |
Alfonso Traina. Saggio sul latino del Pascoli. |
|
Estr. da Lettere italiane, n. 3. [Dettagli...] |
All'erta, sentinella! Terno secco. Trenta per cento. O Giovannino o la morte. Racconti napoletani. |
|
Alcuni dei migliori racconti della scrittrice napoletana. [Dettagli...] |