INCISIONE
L'incisione europea dal XV al XX secolo |
|
Catalogo della mostra dedicata all'Incisione Europea dal XV al XX secolo, tenutasi presso la Galleria Civica d'Arte Moderna di Torino, dal 18 aprile al 23 giugno 1968. Profilo storico-critico di Luigi Mallé; catalogo di Ferdinando Salamon. [Dettagli...] |
L'incisione in Italia oggi |
|
Catalogo della IV mostra-mercato dell'incisione antica e contemporanea organizzata dalla Galleria 1+1 di Padova, dal 20 maggio al 20 giugno 1972. Compaiono opere di Normanno Soscia, Giovanni Barbisan, Enrico Della Torre, Luciano De Vita, Maria Baldan, Elv [Dettagli...] |
L'opera grafica di Alberto Martini. Prefazione di Leonardo Sciascia. |
|
Interessante monografia dedicata ad Alberto Martini. "Quest'opera non si pone la sola finalità di far conoscere al lettore alcuni aspetti della grafica del'900 italiano ma, valicando con questa pubblicazione gli angusti confini di una sommaria scelta ant [Dettagli...] |
L'uomo e il Mare. Mostra Internazionale di ex libris a tema marinaresco |
|
Catalogo della mostra dedicata agli ex libris a tema marinaresco, tenutasi nel complesso monumentale di Santa caterina a Finalborgo, dal 17 dicembre 2005 al 31 gennaio 2006. Testo bilingue. italiano-inglese. Dimensioni vol. cm 21x12. [Dettagli...] |
La collezione di stampe antiche |
|
Catalogo della mostra tenutasi a Verona dal 15 novembre 1985 al 31 marzo 1986, dedicata alla collezione di stampe antiche del Museo di Castelvecchio. [Dettagli...] |
La raccolta di stampe "Angelo Davoli". Catalogo generale con la collaborazione di Chiara Panizzi. |
|
Accurato catalogo, il cui piano d'opera è ancora da ultimare, della vasta e assortita collezione di stampe antiche e moderne di artisti per lo più italiani - ma non solo - che l'appassionato cultore d'arte e studi bibliografici Angelo Davoli costituì [Dettagli...] |
Language of the print. A selection from the Donald H. Karshan collection. |
|
Interessante lavoro che commenta una settantina di famose incisioni. [Dettagli...] |
Le acquaforti di Luigi Bartolini |
|
Con molti altri interessanti saggi sull'arte italiana di stile Déco. Stampato in Urbino, presso il R. Istituto di belle arti per la decorazione e la illustrazione del libro. [Dettagli...] |
Le bestiaire ou cortège d'Orphée. Introduzione di Alberto Savinio. Litografie di Fabrizio Clerici. |
|
Pieghevole pubblicitario che pubblicizza il libro d'artista illustrato dal Clerici, con le riproduzioni delle 16 litografie. Ottimo stato di conservazione. [Dettagli...] |
Le intuizioni pittoriche di Teodoro Cotugno. |
|
Piccola monografia che presenta l'opera dell'artista lombardo. [Dettagli...] |
Le meraviglie dell'incisione. Traduzione libera con note ed aggiunte di L. Chirtani. |
|
Interessante e raro lavoro. [Dettagli...] |
Le stampe popolari italiane. Introduzione di Clelia Alberici. |
|
Prima traduzione ital. di uno scritto in francese del 1929 di Bertarelli. [Dettagli...] |
Lithography, 200 years of art, history & technique. |
|
Importante lavoro storico-critico in inglese, con ampia iconografia. [Dettagli...] |
Marino Marini. L'opera grafica e le pitture. Introduzione di Werner Hofmann. |
|
Interessante analisi dell'opera grafica e delle pitture dello scultore Marino Marini, delineata dal critico Werner Hofmann. [Dettagli...] |
Marino Marini. Opera grafica. |
|
Importante catalogo della mostra di Ortona con più di 110 tav. di opere dell'artista realizzate in varie tecniche grafiche. [Dettagli...] |
Mario Molteni. Acqueforti, 1962-1975. |
|
Volume n. 12 della collana "Proposte" a cura di Vanni Scheiwiller, realizzato in occasione della mostra sulle acqueforti di Molteni, tenutasi alla Galleria Ciranna di Milano. [Dettagli...] |
Mino Maccari. Catalogo ragionato delle incisioni |
|
Catalogo ragionato dell'opera grafica di Mino Maccari. Sommario: Volume primo (Riviste/Volumi/Cartelle: - Il Selvaggio; - 32 Xilografie; - Il trastullo di Strapaese; - Linoleum; - Album; - Concilium Lithographicum; - On s'amuse!; - Pierre Grassou; - Lo St [Dettagli...] |
Modena nelle antiche stampe. |
|
Le stampe, molte inedite e rare, se non uniche, dalla fine del secolo XVI alla seconda metà dell’800, rappresentano la storia della città di Modena: i monumenti, gli usi e costumi che la caratterizzavano,insiemme alla storia della famiglia Estense. [Dettagli...] |
Moderne Kunst des neunzehnten und zwanzigsten Jahrhunderts. |
|
Catalogo di vendita della collezione P. H. e di altre importanti collezioni svizzere e straniere con incisioni dei più celebri artisti europei. [Dettagli...] |