ILLUSTRATI ITALIANI
Il piccolo Lord. Romanzo di Frances Hodgson Burnett, narrato da Marino Moretti, illustrato da Aleardo Terzi. |
|
Volume 6 della collana "La nuova Scala d'oro", serie IV per i ragazzi di anni 9. Indice: I. Pucci, bambino americano; II. La mamma riceve un signore; III. Pucci a colloquio con un avvocato; IV. Per il vecchio mondo, partenza!; V. Pucci non ha paura dell'e [Dettagli...] |
Il pinguino senza frac. |
|
Il volume raccoglie due racconti di Silvio D'Arzo, Il Pinguino senza frac, e, Tobby in prigione, illustrati da opere di Alberto Manfredi. I personaggi di entrambe le storie sono animali parlanti, che agiscono ed hanno problemi molto simili a quelli degli [Dettagli...] |
Il pittore a 20.000 volt, Primo Sinòpico (Raoul Chareun). |
|
Bella monografia sull'arte grafica di P. Sinopico ricca di un ampio apparato illustrativo e di interessanti testi biografico-critici. Raro e ricercato. [Dettagli...] |
Il randagio. Poema. |
|
Copertina e capoversi iniziali di tutti i 35 capitoli disegnati da A. Baruffi. Edizione originale. [Dettagli...] |
Il risorgimento grafico. Rivista mensile d'arte del libro, 1926, n. 11. |
|
Tra l'altro: A. Calabi, Un illustratore italiano, Piero Bernardini e, da parte degli associati, Questioni di probità industriale. [Dettagli...] |
Il Romanzo di Giannetto Parigi Re di Francia, narrato da G. Edoardo Mottini, illustrato da Gustavino |
|
Volume IV della collana "La nuova Scala d'oro", serie IV per i ragazzi di anni 9. Indice: I. C'era una volta un re; II. Una lettera firmata con l'inchiostrao d'oro; III. Dove si narra una distrazione di sua maestà ; IV. Si parte per la guerra; V. Competen [Dettagli...] |
Il romanzo di Renardo . da Redazioni Medievali Francesi, narrato da Fernando Palazzi, illustrato da Gustavino |
|
Volume n. 3, serie IV per i ragazzi di anni 9, della collana "La Scala d'Oro, concepita e diretta da Vincenzo Errante e Fernando Palazzi. Indice: - Prologo. Dove si narra la genealogia degli animali e la stretta parentela che era tra Renardo e Zigrino; I. [Dettagli...] |
Il tesoro dei Palagonia. Commedia in tre atti illustrata dall'autore. Con un saggio di M. Ganci. |
|
Opera fantasiosa e seducente scritta e illustrata dall'artista. [Dettagli...] |
Il vestito dell'imperatore. Illustrato da Carlo Giordana, raccontato da Gabriella Manelli. |
|
[Dettagli...] |
Il viaggio di nozze. |
|
Versi inediti del poeta parmigiano Attilio Bertolucci a cura di Gabriella Palli Baroni. Sono pubblicati anche i manoscritti del poeta. [Dettagli...] |
Il viaggio di un ignorante ossia Ricetta per gli ipocondriaci. |
|
Ediz. fuori commercio per la Società Farmaceutici Italia. [Dettagli...] |
Inni sacri. Prefazione di F.Crispolti, illustrazioni di G. B. Galizzi, note di F. Foffano. |
|
[Dettagli...] |
Kikirikò, il gran pollo. Romanzo per ragazzi. Illustrazioni di Fucilli. |
|
Un romanzo dalla prosa ben congegnata che sotto le picaresche avventure di un pollo lascia trasparire le dolorose vicende storiche della guerra civile di quegl'anni. [Dettagli...] |
L'"asso" degli illustratori, Piero Bernardini. Introduzione di Mario Luzi. |
|
Ottima monografia con interessanti testi storico-biografici, vasto apparato illustrativo e lunga bibliografia. [Dettagli...] |
L'avventuriero onorato. Con illustrazioni di Carlo Nicco. |
|
Famoso saggio su Goldoni con il testo integrale di tre sue commedie: Il servitore di due padroni, Il bugiardo e La famiglia dell'antiquario, con ottimi disegni e ill. [Dettagli...] |
L'edificio del sogno. "L'opera incantatrice di Wagner". Testi di Sylvano Bussotti, Dario Micacchi, Giuliano Pini. |
|
Vol. pubblicato in occasione della mostra personale al Palazzo dei Diamanti di Ferrara e corredato dalle riproduz. dei disegni, dei dipinti e delle incisioni ispirate al Parsifal wagneriano. [Dettagli...] |
L'onestà muore di freddo. Con disegni di Mino Maccari. Presentazione di Bruno Gentili. |
|
Ediz. originale stampata da Giampiero Giani, il famoso editore de la Conchiglia, presso la sua privata officina tipografica, su progetto grafico di R. Muratore. Prima edizione a tiratura limitata a 57 copie (52 con grafica allegata e 5 f.c.), ns. es. senz [Dettagli...] |