ILLUSTRATI GRAFICA ORIGINALE
Cartelle (1) |
Cataloghi mostre (1) |
Illustrati (3) |
Illustrati italiani (262) |
Illustrati stranieri (38) |
Letteratura italiana (0) |
Riviste (4) |
Xilografia (87) |
Umbra ex animo, dal profondo dell'anima. Omaggio a Leonardo Sciascia |
|
Questo volume, curato e ideato da Giuseppe Iannello, è un omaggio a Leonardo Sascia, con il proposito di rievocare il ricordo di Ettore Majorana, fisico di rare e nobili virtù. Quattro incisioni di Giuseppe Iannello danno voce ai testi scelti dal saggio [Dettagli...] |
Un fiore indecente. Con due acqueforti di Salvatore Fiume. |
|
Interessante volumetto legato ai ricordi di Raffaele Carrieri, irrequieto scrittore e giovane frequentatore del D'Annunzio. [Dettagli...] |
Un garofano è caduto. Poesie per il Natale. 5 xilografie originali di Gianni Marchello. |
|
Interessante volume con testi di Gerhardt, Pasternak, Marino, Gòngora e De la Cruz. Quarto volume della collana "Scorpio Factotum". [Dettagli...] |
Un gran baccano. Con un'acquaforte di Vincenzo Piazza. |
|
"Un gran baccano" è stato scritto il 5 novembre 1911, fa parte di quel gruppo di racconti pubblicati singolarmente da Kafka stesso e non inseriti in volume. La traduzione di Giulio Schiavoni è stata condotta sulla base delk testo apparso nella raccolta [Dettagli...] |
Un livre d'Images. 18 poesie a colori da immagini vaganti. 8 xilografie originali di Gianni Marchello. |
|
amici e sottoscrittori e numer. a 30 esempl. Raccolta poetica di brevi composizioni della moglie dell'artista. [Dettagli...] |
Un pugno incognito. Commedia in tre atti. Xilografie originali di Ermanno Tommasetti. |
|
[Dettagli...] |
Un racconto |
|
Fa parte della serie di libri illustrati con opere originali di Jaccarino "Le parole del mare", presentate nell'esposizione al castello di San Terenzo- Lerici (SP) dal 22-28 agosto 2011. Al colophon firma a matita dell'artista. Acquerello con firma e dat [Dettagli...] |
Un sogno di Franz Kafka |
|
Il Sogno è tratto da "Lettere a Felice" pubblicate da H.Heller e J.Born, Frankfurt a.M. 1967 . Traduzione e nota di A.Randisi. Illustrazioni originali in acquaforte di Vincenzo Piazza. Dedica a matita sulla prima pag. bianca dell'incisore. [Dettagli...] |
Una quartina di Du Fu (trascrizione calligrafica di Wang Rong, traduzione e note di Wang Rong e Alberto Randisi, un'acquaforte di Vincenzo Piazza) |
|
Il volumetto racchiude una quartina del poeta cinese Du Fu, illustrata da un'acquaforte originale di Vincenzo Piazza. Testo a fronte in cinese. Trascrizione calligrafica di Wang Rong; traduzione e note di Wang rong e Alberto Randisi. [Dettagli...] |
Utrillo |
|
Volume pubblicato in occasione della quarta esposizione di Utrillo (1883-1955) alla Galerie Petridés di Parigi. Il nostro è l'es. n.54. Le riproduzioni e la litografia sono state stampate da George Duvale e dai Fratelli Mourlot.Testo in francese. Dimens [Dettagli...] |
Vanina Vanini ou particularités sur la dernières vente de carbonari, découverte dans les Etats du pape. Prefazione di Giancarlo Vigorelli. Litografie di Carlo Mattioli |
|
Vanina Vanini di Stendhal (novella sui moti carbonari) illustrata da 10 lito di Carlo Mattioli. Giancarlo Vigorelli, che scrisse l'introduzione, ritiene che nella protagonista sia tratteggiato un ritratto di Giulia Rinieri, l'amante romana di Stendhal. Le [Dettagli...] |
Venetia antiqua (I giganti, Le morettine, Le galee, Porta della carta, Coppia davanti S. Marco, Coppia in gondola, Personaggi davanti la colonna con il leone alato). |
|
In ottimo stato di conservazione. [Dettagli...] |
Venezia . Brani scelti di G. D'Annunzio e otto xilografie di G. Cadorin. |
|
Le otto xilografie del 1916, sono state tirate su torchio a mano di G.Upiglio e sono num. e firmate dall'artista. I brani sono tratti da un poema di G.D'annunzio. Carta espressamente prodotta dalla filicarta. Composizione e stampa di B.Fusetti. [Dettagli...] |
Venezia lontana |
|
Il racconto scritto da Renzo Biasion è preceduto da una lettera di Franco Lucentini all'autore. Le tre acqueforti originali in nero su fondino, su fogli sciolti (cm 22,6x15,8) rappresentano tre paesaggi veneziani e sono tutte numerate (XIII/XXX) e firmat [Dettagli...] |
Venne l'acqua. Un racconto e cinque incisioni di Domenico Cantatore. |
|
Volume che raccoglie un racconto di Domenico Cantatore, illustrato con sue 5 acqueforti originali (Crocifissione, Donna che piange, Uomo e mucca, Uomini del Sud). Testo composto a mano e impresso da Luigi Maestri. Incisioni tirate su torchio a mano sotto [Dettagli...] |
Vere sereno. Carmina. Disegni di Walter Piacesi. |
|
Bel volumetto con una raccolta poetica di versi latini d'argomento religioso accompagnati dalla traduzione a fronte dell'autore stesso. [Dettagli...] |
Verifica in cinque punti per cinque acqueforti di Valeriano Trubbiani. |
|
al colophon (il ns. è un esempl. antilettera). Bel vol. illustrato con 5 incisioni orig. dai colti riferimenti iconografici ben illuminati dai testi interpretativi che accompagnano ogni singolo lavoro. Dedica autografa dell'autore a famoso tipografo stra [Dettagli...] |
Verona Augusta. Prefazione di Diego Valeri , acqueforti di Renzo Sommaruga. Almanacco Torriani 1958. |
|
Terzo volume della collana " I libri del tempo" ideati da Angelo Ponti, legato nello stabilimento Torriani & C. con l'assistenza del dir. Eliseo Tealdi. [Dettagli...] |
Viaggio alla città di Safed |
|
Interessante volume dedicato al viaggio nella città di Safed, città situata sulle colline della Galilea. Indice dei titoli: 1. Sinagoga aschenazita di Arì, 2. Scuola di Rabbi Bana, 3. La leggenda del fico, 4. Sinagoga Rabbi Jossi il costruttore, 5. La [Dettagli...] |