ILLUSTRATI GRAFICA ORIGINALE
Cartelle (1) |
Cataloghi mostre (1) |
Illustrati (3) |
Illustrati italiani (262) |
Illustrati stranieri (38) |
Letteratura italiana (0) |
Riviste (4) |
Xilografia (87) |
Papà Ubu all'aviazione. Traduzione di Ardengo Soffici. |
|
Testo in facsimile di manoscritto dell'artista. Quattro linoleum sono firmati a matita dall'artista; otto sono su doppia pagina, tre a piena pagina e sedici nel testo. La tiratura delle opere è stata eseguita da Nemo Galleni. Colophon firmato e numerato [Dettagli...] |
Parigi 1615. Lettera sulla stranezza della moda e dei costumi parigini. Illustrata da litografie originali di Fabrizio Clerici e tradotta in francese da Jacques Audiberti |
|
Rara e ricercata ediz. illustrata dal celebre artista surrealista ed impressa al torchio di Piero Fornasetti a Milano. Le illustrazioni sono state incise da Fabrizio Clerici su pietre litografiche e le stesse a tiratura ultimata, sono state cancellate. [Dettagli...] |
Parigi. 9 linoleum a colori: Bartolini Sigfrido, Castellani Leonardo, Ciarrocchi Arnoldo, Maccari Mino, Manaresi Paolo, Manfredi Alberto, Marchese salvatore, Rognoni Franco, Tamburi Orfeo |
|
Le nove incisioni a linoleum dei diversi artisti, che compongono questa cartella sono state incise negli anni 1974-1976 e tirate con torchio a mano da Nemo Galleni, per conto dell'Editore Prandi di Reggio Emilia. Ogni incisione reca in basso a destra il t [Dettagli...] |
Pasquino. Rivista umoristica della settimana. Vol. XV (1870)-XVI (1871). |
|
Famosissima rivista di umorismo e satira politica con belle e grandi litografie, alcune anche doppie e a più col., di Casimiro Teja (Torino 1830-1897) uno dei massimi caricaturisti italiani dell'Ottocento. Molto importante il periodo storico trattato, co [Dettagli...] |
Perpetua e Don Abbondio. Incisioni di Walter Piacesi; con un ricordo di Indro Montanelli |
|
Volume della collana "Al segno della bissa". Testo di Cesare Angelini dedicato a due personaggi dei Promessi Sposi: Perpetua e Don Abbondio; illustrato da sei acqueforti di Walter Piacesi. Un ricordo di Don Cesare, scritto da Indro Montanelli. Il testo è [Dettagli...] |
Pesci. Linoleum di A. Manfredi |
|
Raffinato volume con versi di Albert De Routisie dedicati ai Pesci, illustrato con linoleum originali di Alberto Manfredi. Ottimo stato di conservazione (lievi segni tdel tempo solo al contenitore). I linoleum sono stati tirati sui torchi a mano da Nemo G [Dettagli...] |
Philobiblon. Tavole di Mimmo Paladino. |
|
Ns. Esemplare n. 73. Colophon firmato a matita dall'artista. Introduzione di Gianmarco Gaspari. Versione di Francesco Tissoni. [Dettagli...] |
Picasso. Peintures 1955-1956. |
|
Catalogo dell'esposizione del grande pittore spagnolo con cui fu inaugurata la Galerie Louise Leiris, con introduz. di D.-H. Kahnweiler. Stato molto buono (copertina lievemente imbrunita, segni del tempo e piccole fioriture). [Dettagli...] |
Piero Tredici. Suite per Antigone. |
|
Bel catalogo della mostra fiorentina dedicata ai disegni per l'eroina greca realizzati dal Tredici. [Dettagli...] |
Poesia friulana. |
|
Raro e ricercato lavoro, con dedica dell'artista ad altro grande incisore xilografo friulano. Le poesie di Appi sono tratte da "Chel fantassùt descòl". [Dettagli...] |
Poesie. Tradotte da Giaime Pintor, illustrate da Pasquale R. D'Orlando. |
|
Pregiata edizione con testo orig. tedesco a fronte e con tavole di buona e ricca fattura. [Dettagli...] |
Poil de carotte |
|
Pregiata edizione del romanzo "Pel di Carota", illustrata da belle incisioni dell'artista francese.Testo in francese. [Dettagli...] |
Portiamo la maschera. Interpretata da tre linoleum a colori di Ciro Caste |
|
Volume 9 della collana "La Ricerca". Edizione di "Portiamo la maschera" di Dunbar illustrata da opere di Caste. L'impaginazione è dovuta a Luisa e Gino Cerastico. I linoleum sono stati tirati con la diretta assistenza dell'artista, dall'editore Lino Ross [Dettagli...] |
Première amoureuse. |
|
Cinque piacevoli racconti in un vol. dalla graziosa veste edit. ottimamente conservata e dall'inconsueto formato. [Dettagli...] |
Prendere o lasciare. Incisioni di Mino Maccari |
|
Interessante cartella, composta da 13 caratteristiche e vivaci linoleografie a colori + un piccolo linoleum in nero al frontespizio, curata da Mino Maccari, per i suoi amici, nel 1983. Tutti i linoleum recano il numero e la firma a matita dell'artista. [Dettagli...] |
Primi poemetti. Poesie di Giovanni Pascoli (II). |
|
Stato di conservazione molto buono. Il volume si apre con una prefazione di Pascoli e poi seguono 7 sezioni, ognuna composta da svariate poesie: La Sementa; Il Bordone - L'Acquilone; Il vecchio castagno; L'Accestire; I due fanciulli - i due orfani; Le ar [Dettagli...] |
Quaderno di Pesaro. Scritti brevi e cinque acqueforti. |
|
Ediz. di 100 esempl. numer. contenente 5 acquef. orig., numer. e firm. dall'artista e degli appunti sull'arte pesarese. [Dettagli...] |
Quando sarai vecchia (traduzione e nota di Luigi Paglia, un'acquaforte di Lanfranco Lanari) |
|
Volume n. 5 della collana "Riflessi", che racchiude la poesia "When you are old" /"Quando sarai vecchia" di William Butler Yeats, illustrata da un'acquaforte originale di Lanfranco Lanari. Traduzione e nota di Luigi Paglia. Testo a fronte in inglese. Test [Dettagli...] |
REMO BRINDISI - sei incisioni a colori per la Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. Introduzione di Roberto Sanesi. |
|
Introduzione critica di Roberto Sanesi. Testo composto e stampato da Annesio Nobili. Acqueforti stampate su torchio a mano, Pesaro. [Dettagli...] |
Renzo Bussotti. |
|
Bel catalogo della mostra fiorentina dedicata al Bussotti e alle sue acqueforti monotipo, tenutasi dal 10 dicembre 1977 al 28 gennaio 1978. testo di Alvaro Bracaloni. [Dettagli...] |