ILLUSTRATI GRAFICA ORIGINALE
Cartelle (1) |
Cataloghi mostre (1) |
Illustrati (3) |
Illustrati italiani (262) |
Illustrati stranieri (38) |
Letteratura italiana (0) |
Riviste (4) |
Xilografia (87) |
Internationaler Exlibris Kongress Como 1968 |
|
Cartellina edita in occasione del Congresso Internazionale di exlibris tenutosi a Como nel 1968, che raccoglie 14 exlibris di Kurt Biegholdt, Ulrich Bewersdorff, Gerard Beyer, Karl-Georg Hirsch, Johannes Lebek, Prof. Gerhard Kurt Müller, Heinz Olbrich, H [Dettagli...] |
Invito in Sicilia. 15 acqueforti e pagine di Leonardo Castellani. |
|
Pregevole e rara ediz. in 140 esempl. numer. e firmati al colophon, con uno scritto di L. Castellani comprensivo di 15 acquef. orig. di cui 5 non firmate lungo il testo e una suite di 10 in cartellina a parte, numer. e firmate. La composizione grafica del [Dettagli...] |
Italia o morte. |
|
Rara edizione originale contenente 2 discorsi di contenuto fiumano. [Dettagli...] |
Karakiri. |
|
Racconti di ordinario eroismo fascista illustrati dal giovane artista svizzero che lavorò per lunghi anni in Italia. [Dettagli...] |
Klara MiliÄ |
|
Interessante romanzo, tradotto da Giovanna Spendel, accompagnato da un' incisione del Calandri, raffigurante una farfalla appena uscita dal bozzolo. Il foglio (cm 20,2x11,5) è numerato (74/120) e firmato a matita dall'artista. [Dettagli...] |
L'acquapazza |
|
Interessante volumetto che riporta il racconto "L'acquapazza" di Enrico Pea (apparso per la prima volta sulla rivista "Il Frontespizio" nel 1939), accompagnato da un'acquaforte originale di Mario Francesconi. L'incisione, in bianco e nero su fondino, reca [Dettagli...] |
L'ala d'Italia è liberata. |
|
Edizione originale del I numero della collana I fasti d'Icaro. Il vol. raccoglie, oltre al discorso eponimo, versi tratti da Alcione, e altri due brevi discorsi: Il volo verso l'arco di trionfo e Ai piloti della Serenissima. [Dettagli...] |
L'alfabeto di Remo Wolf. |
|
Elegante raffinato volume dedicato all'Alfabeto, ideato e illustrato da R. Wolf; in ogni pagina è impressa, in alto a destra, una lettera dell'alfabeto decorata. [Dettagli...] |
L'anatomia della bellezza. Dodici incisioni di Concetto Pozzati accompagnate da testi inediti di William Hogarth a cura di Roberto Sanesi. |
|
Rara opera sperimentale, secondo il tipico stile anni '70 di decostruzione critica del linguaggio, che trova in questo particolare esito un felice equilibrio fra scrittura e immagine. Testi inediti a cura di Roberto Sanesi. Volume impresso in caratteri Bo [Dettagli...] |
L'ancre de la miséricorde. Illustrations en couleurs d'André Collot. |
|
Terzo volume della collezione "La Main- d'Or". Il libro tratta di viaggi e di marineria ed è illustrato da belle incisioni a colori. [Dettagli...] |
L'Arena ri Spagnola (L'Arena di Spagnola) |
|
Tre poesie di Nino De Vita ("Cinima", " 'A Luci", "Cacciaturi"), con allegata un'acquforte originale di Vincenzo Piazza. [Dettagli...] |
L'Eroica. Rassegna italiana di Ettore Cozzani. N. 131-132, luglio-agosto 1929. |
|
Rara opera su un grande artista del Novecento. [Dettagli...] |
L'inchiostro del diavolo. Con una acquaforte di Mario Gosso. |
|
Breve racconto di G.Bufalino. Collana "Quaderni del Terziruolo". [Dettagli...] |
L'incisione, n. 11. |
|
L'opera contiene un'acquaf. orig., numer. e firmata di Ernesto Treccani e una di Riccardo Piccardoni tirate a X esempl., una xilogr. della Madonna di Loreto di un ignoto artista del XVIII sec. e poesie di M. Camilucci e di T. Ghiandoni. [Dettagli...] |
L'incisione, n. 13. |
|
L'opera contiene un'acquaf. orig. e firmata di Renzo Biasion e una di Enzio Quieti, una xilogr. ornamentale da legno orig. del XVII sec., alcune brevi poesie di R. Carrieri e una prosa di M. Piazzolla. [Dettagli...] |
L'incisione, n. 14. |
|
L'opera contiene una xilogr. orig., numer. e firmata di Luigi Veronesi, un'acquaf. orig., numer. e firmata di Luigi Gardenal tirate a 120 esempl., un'anonima scena campestre in xilogr. di un artista del XVII sec. e poesie di Cciü-Yüan e Ungaretti. [Dettagli...] |
L'incisione, n. 6. |
|
L'opera contiene un'acquaf. orig., numer. e firmata di Cesco Magnolato e una di Mario Pasquinelli tirate a XX esempl., una veduta di Roma in acquaf. di un ignoto artista del XIX sec., due sonetti di Michelangelo e una poesia di A. Grande. [Dettagli...] |
L'incisore, l'incisione, lo stampatore: tre momenti svolti in un silenzio operoso" A.V.; acqueforti di Giancarlo Cazzaniga, Teodoro Cotugno, con un testo di Franco Sciardelli |
|
Interessante volume in cui sono raccolte due incisioni originali, una di Cazzaniga ed una di Cotugno, introdotte da un testo di Franco Sciardelli. Edizione stampata dalla Tipografia La Grafica di Lodi, con la cura grafica di T. Cotugno, che ne ha stampato [Dettagli...] |
L'infernale telefonino. |
|
Volumetto che raccoglie 16 vignette xilografiche, che ironizzano sull'uso del telefono cellulare. [Dettagli...] |