FOTOGRAFIA
Nus antillais. |
|
Bel vol. fotografico con nudi di donne caraibiche immerse nella lussureggiante natura di quelle isole. [Dettagli...] |
Nus d'Israel. |
|
Bel vol. fotografico con nudi di donne d'Israele sullo sfondo dell'arida natura di quelle terre. [Dettagli...] |
Nus de Harlem. |
|
Bel vol. fotografico con nudi di donne di colore in pose plastiche. [Dettagli...] |
Parks. The wild nature of Marlboro Country. Discover a land with no frontiers |
|
Bellissimo volume dedicato ai Parchi naturali siti in California (Death Valley, Yosemite National Park, Sequoia National Park, Redwood National Park, Canyonlands National Park), Utah (North Escalante Canyons, Arches National Park, Bryce canyon National P [Dettagli...] |
Parma di Stanislao Farri |
|
Introduzione di G.Torelli. Antologia delle foto a cura di G. Capacchi. Splendide immagini della città ducale, palazzi, statue, giardini, scorci insoliti: "Una città col sole che esalta i volumi disegnati da una particolare strisciata di luce." A seguire [Dettagli...] |
Photo Fiap 1966. Les photos de la FIAP 1966. The best of FIAP 1966. Das Photobuch der Fiap 1966. |
|
Le foto internazionali più belle dell'anno 1966. Introduzione del vice-presidente Fiap, Roland Bourigeaud. Testo in francese, inglese, tedesco e giapponese. [Dettagli...] |
Piero Gobetti - Biografia per immagini. Prefazione di Norberto Bobbio. Appendice di Piero Polito. |
|
Volume edito in occasione del centenario della nascita di Piero Gobetti, in cui si illustrano la vita e la sua attivita' editoriale. [Dettagli...] |
Piȃsa cèca. Piazza S.Prospero.Reggio Emilia. - Fotografie di Stanislao Farri. |
|
Presentazione di A.Spaggiari, testo di M.Mussini. Il reportage fotografico di Stanislao Farri illustra i tempi della piazza : il risveglio; il mercato; la festa; la scenografia. [Dettagli...] |
Portraits. Texte R. Beslon. |
|
Galleria di ritratti fotografici di personalità del mondo delle arti e delle lettere, francesi e non. [Dettagli...] |
Punti di fuga. |
|
Raccolta di fotografie di Ivano Bolondi dedicata ai Punti di Fuga. " La "fuga" è una forma musicale in cui si muove da un breve tema melodico e lo si ripropone successivamente con voci diverse. Nelle fotografie di Bolondi il tema può essere trovato nel [Dettagli...] |
Racconti metropolitani. |
|
Interessante raccolta di istantanee sui paradossi visivi della vita milanese, scattate dal veneziano Giulio Obici. Breve introduzione di Andrea Calubini. Testi di Grazia Neri e Franco Loi. [Dettagli...] |
Rebonds. |
|
Ritratti di personaggi famosi affiancati da oggetti Vuitton raccolti in un bel vol. fotografico pubblicato a beneficio dell'UNICEF. Testi in inglese e francese. [Dettagli...] |
Reggio Emilia di Stanislao Farri. |
|
Opera realizzata per la Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. Suggestiva raccolta di immagini della città di Reggio Emilia, colte dall'obbiettivo di Stanislao Farri. Breve introduzione di Corrado Rabotti. [Dettagli...] |
Reggio Emilia. Paesaggio di Stanislao Farri. |
|
Edizione fuori commercio realizzata per conto della Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. Interessante raccolta di bellissimi paesaggi reggiani, fotografati da Stanislao Farri. Breve introduzione del fotografo e citazioni tratte da testi di Dante A [Dettagli...] |
Richard Estes. La sensualità del reale. The Sensuousness of the Real |
|
Catalogo della mostra dedicata a Richard Estes, tenutasi a Palazzo Magnani a Reggio Emilia, dal 31 marzo al 27 maggio 2007, e al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, dal 19 giugno al 16 settembre 2007. Testo bilingue: italiano/inglese. Sommario: Richard Es [Dettagli...] |
Ritratti femminili nella pittura del Rinascimento. |
|
Ediz. di 250 copie numerate, fuori comm. per Sasea Group. Serie "Collezioni Alinari - Pitture di venti secoli". Raro lavoro ottenuto con l'antico procedimento della collotipia o fototipia (il negativo dell'immagine da riprodurre viene posto su una lastra [Dettagli...] |
Romolo Valli |
|
Catalogo della mostra dedicata a Romolo Valli, tenutasi nel Teatro Municipale "Romolo Valli" di Reggio Emilia dal 6 febbraio al 3 marzo 1985. [Dettagli...] |