DISEGNO
Arte locale (1) |
Cataloghi mostre (59) |
Collezioni (3) |
Disegno / stampe (0) |
Generale (15) |
Manuali (1) |
Monografie (32) |
Musei (8) |
Prime edizioni (2) |
Riviste (2) |
Umorismo (1) |
Disegni e acquerelli di Albrecht Dürer e di maestri tedeschi nella Pinacoteca Ambrosiana. |
|
Catalogo della mostra tenutasi alla Biblioteca Ambrosiana dal 26 nov. 1968 al 26 gen. 1969. Si illustrano 40 disegni di Albrecht Durer e di maestri tedeschi (Altdorfer, Jacopo de' Barbari, Holbein il v., Huber, Kolderer, Suss).La genesi dei capolavori inc [Dettagli...] |
Disegni emiliani del Sei-Settecento. Come nascono i dipinti. |
|
Fondamentale lavoro in ediz. bancaria fuori commercio. [Dettagli...] |
Disegni europei. |
|
La collezione dei disegni del Paul Getty Museum di Malibu con 149 pezzi accuratamente presentati in ampie schede illustrate. Elencate per : Scuola italiana, fancese, fiamminga, olandese, tedesca, svizzera, spagnola, inglese. [Dettagli...] |
Disegni per sognatori stanchi. Drawings for tired dreamers. Con un racconto di/ whit a short story of Maria Antonietta Spadaro |
|
Racconto di Antonietta Spadaro accompagnato da illustrazioni di Vincenzo Piazza. Testo bilingue: italiano/inglese. [Dettagli...] |
Disegni politici di Bruno Caruso. |
|
I più cruenti fatti politici degli anni '60 e dei primi anni '70 nell'arte di Bruno Caruso. [Dettagli...] |
Disegni toscani e umbri del primo Rinascimento dalle collezioni del Gabinetto Nazionale delle Stampe. |
|
Catalogo della mostra tenutasi a Villa alla Farnesina alla Lungara di Roma dal 22 marzo al 31 maggio 1979, con ca. 60 pezzi in esposizione accuratamente schedati. [Dettagli...] |
Disegni veneti del Museo di Budapest. Presentazione di Giuseppe Fiocco. |
|
Catalogo della mostra alla Fondazione Cini di Venezia con 121 straordinari pezzi in esposizione e qui dettagliatamente schedati e illustrati. [Dettagli...] |
Disegni veneti del Museo di Leningrado. |
|
Catalogo della mostra tenutasi alla Fondazione Giorgio Cini a San Giorgio Maggiore a Venezia (vol. n. 20 della collana Cataloghi di mostre). Vi si illustrano 127 disegni veneti, provenienti dal Museo dell' Ermitage di Leningrado. Tra i numerosi artisti vi [Dettagli...] |
Disegni veneti del Museo di Stoccolma. |
|
Catalogo della mostra svoltasi alla Fondazione Giorgio Cini a San Giorgio Maggiore a Venezia (vol.n. 36 della collana cataloghi di mostre). Vengono presentati 119 disegni veneti, provenienti per la maggior parte dalle raccolte del Museo nazionale di Stocc [Dettagli...] |
Disegni veneti del Settecento nel Museo Correr di Venezia. Presentazione di Giuseppe Fiocco. |
|
Catalogo della mostra alla Fondazione Cini di Venezia. [Dettagli...] |
Disegni veneti dell'Ambrosiana. Presentazione di Rodolfo Pallucchini. Introduzione di Angelo Paredi. |
|
Catalogo della mostra alla Fondazione Cini di Venezia. [Dettagli...] |
Disegni veneti della Collezione Lugt. Presentazione di Rodolfo Pallucchini. Introduzione di Carlos van Hasselt. |
|
Catalogo della mostra alla Fondazione Cini di Venezia con 115 disegni di scola veneta presentati in ampie ed accurate schede illustrate. [Dettagli...] |
Disegni veneti di collezioni inglesi. |
|
Catalogo della mostra tenutasi alla Fondazione Giorgio Cini sull'isola di San Giorgio Maggiore di Venezia (vol.43 della collana Cataloghi di mostre). Vi si presentano 124 disegni veneti, che vanno dal Quattrocento a tutto il Settecento, provenienti da col [Dettagli...] |
Disegni veneti di collezioni olandesi. |
|
Catalogo della mostra tenutasi alla Fondazione Cini a San Giorgio Maggiore a Venezia con 120 ampie schede illustrate dei pezzi in esposizione, provenienti da sette grandi istituzioni olandesi: il Koninklijk Kabinet van Schilderijen, Mauritshuis, L'Aja; l [Dettagli...] |
Disegni veneti in Polonia. |
|
Catalogo della mostra tenutasi alla Fondazione Giorgio Cini a San Giorgio Maggiore a Venezia ( vol. n.7 della collana Cataloghi di mostre). Qui si presentano 97 disegni veneti provenienti dalla Polonia. Vi sono svariati artisti, tra i quali: Giovanni Anto [Dettagli...] |
Disegni veneziani del Settecento. Introduzione e note di Giuseppe Delogu. |
|
Interessante volume dedicato ai disegni veneziani del Settecento. Comapiono opere di: Francesco Guardi, Giambattista Piazzetta, Giambattista Tiepolo, Gian Domenico Tiepolo, Giovanni Battista Pittoni, Gasparo Diziani, Antonio Canal, Pietro Longhi, Francesc [Dettagli...] |
DISEGNO ITALIANO ANTICO - Artisti e opere dal quattrocento al settecento. |
|
Accademia del disegno a Napoli (A.Spinosa) - Firenze tra innovazione e tecniche tradizionali: la scuola di San Marco (A.Muzzi) - I primi anni dell'Accademia fiorentina del disegno (P.Carofano) - Tre grandi collezionisti . Marucelli , da Silva, Horne (M.D [Dettagli...] |
Dodici disegni di Giuseppe Viviani. Con un saggio biografico. |
|
Testo in inglese, francese e tedesco. Bel vol. dalla pregevole veste editoriale. Impaginazione di Luigi Maestri. [Dettagli...] |
Donne. Disegni di Bernardino Palazzi. Con una lettera di Orio Vergani. |
|
Raro e interessante libro di disegni introdotto da una lettera-prefazione dello scrittore milanese, Orio Vergani. Esempl. con firma autografa dell'artista "Bernardino Palazzi", posta nel margine sup. della prima pagina bianca. Palazzi (Nuoro 1907 - ) stud [Dettagli...] |
Ein Jahrhundert französischer Zeichnung. |
|
Catalogo della mostra di acquerelli, pastelli e disegni dei più importanti artisti francesi di fine '800-inizio '900, tenutasi presso Paul Cassirer a Berlino, da dicembre 1929 a gennaio 1930. Compaiono opere di Ingres, Géricault, Barye, Corot, Delacroix [Dettagli...] |