ARTE ITALIANA
![]() |
Riccardo Benvenuti. |
Interessante monografia su questo ritrattista al femminile. [Dettagli...] |
![]() |
Rosai. Sei tavole a colori. |
Elegante cartellina in cartoncino con titolo in marrone e illustrazione a col. applicata al piatto, contenente 6 tavole a fogli sciolti con illustrazioni a colori applicate, riproducenti dipinti di Rosai (Antichi amori, 1951; Il Bucato 1951; Il Mugnone, 1 [Dettagli...] |
![]() |
Salvadori. Introduzione di Luigi Cavallo. |
Ricca selezione dell'opera del Salvadori con testi introduttivi ed apparati in italiano, inglese e tedesco. [Dettagli...] |
![]() |
San Pietro di Modena mille anni di storia e di arte |
Interessante volume realizzato per celebrare il millenario della chiesa di S.Pietro di Modena, che ha rivestito un ruolo importante sia per la vita monastica, sia per lo sviluppo politico, culturale della città . Sommario: Vicende storiche [Mille anni di [Dettagli...] |
![]() |
Sandro Biazzi. Prefazione di Alessandro Varaldo. |
Interessante monografia su quest'importante esponente dell'arte italiana fra le due guerre. Dedica autografa dell'artista: "Al Sig. Rag. Cesare Conti, deferente omaggio di Biazzi, VII.1931". Sandro Biazzi (Milano 1898 - Roma 1947) fu iIncisore e illustrat [Dettagli...] |
![]() |
Sandro Parmeggiani. Parmexano. |
Bel catalogo della mostra milanese con una ricca antologia dell'opera pittorica di questo artista. [Dettagli...] |
![]() |
Sassu. |
Bel catalogo della mostra antologica romana dedicata al celebre artista con ottime schede illustrate dei dipinti in esposizione. [Dettagli...] |
![]() |
Saverio Barbaro Opere dal 1949 al 2011 |
Catalogo della mostra dedicata alle opere di Saverio Barbaro, tenutasi a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova), dal 29 aprile al 30 settembre 2012. Presentazioni dell'On. Marino Zorzato e di Antonio, Fiorenzo, Gaspare, Giancarlo Lucchetta ed un t [Dettagli...] |
![]() |
Saverio Barbaro. Opere 1947-1985. |
Ricco catalogo dell'opera dell'artista veneto con più di 150 opere illustrate e annotate. [Dettagli...] |
![]() |
Savinio. Gli anni di Parigi. Dipinti 1927-1932 |
Catalogo della mostra dedicata ad Alberto Savinio, tenutasi a Palazzo Forti e alla Galleria dello Scudo a Verona, dal 9 dicembre 1990 al 10 febbraio 1991. Sommario: "Sulla fortuna di Alberto Savinio" di G. Briganti; "La pittura di Savinio come teatro dell [Dettagli...] |
![]() |
Scoperta della pittura. |
Questo libro analizza i presupposti necessari a capire un'opera di pittura. Descrive le condizioni "dell'arte del vedere" implicita nell'evolversi storico della pittura: tipi di spazio e di linea, valori coloristici e luminosi. Mette in chiaro i rapporti [Dettagli...] |
![]() |
Segantini. Romanzo della montagna. |
Primo romanzo di un autore che finora aveva pubblicato solo novelle e commedie. L'autore (Milano 1885 - Cortina D'Ampezzo 1953) fu giornalista, romanziere, drammaturgo e una delle firme più rappresentative del Corriere della Sera durante il Ventennio. [Dettagli...] |
![]() |
Segantini. Romanzo della montagna. |
Interessante biografia di Segantini, insignita del Premio Viareggio nel 1934. Stato di conservazione molto buono (copertina con lievissimi segni del tempo, dorso leggermente inscurito, pp. con bordo superiore lliev. imbrunito per tipo di carta, gruppetto [Dettagli...] |
![]() |
Sergio Vacchi. Perché il pianeta. Testi di Pierre Gaudibert, Antonio Del Guercio |
Catalogo della mostra dedicata a Sergio Vacchi, tenutasi a Reggio Emilia (Sala Comunale delle Esposizioni - Ridotto del Teatro Municipale), dal 15 novembre al 14 dicembre 1975. Testo in tre lingue: francese, italiano, inglese. [Dettagli...] |
![]() |
Simone Martini e la pittura senese. Da Duccio ai Lorenzetti. |
Valida monografia ben illustrata. [Dettagli...] |
![]() |
Spazzapan. Catalogo generale a cura di Sandro Alberti e Angelo Dragone. Introduzione di Giuseppe Marchiori |
Catalogo generale dell'opera di Luigi Spazzapan. Corredato da Note biografiche e Antologia critica. [Dettagli...] |
![]() |
Storia dei pittori italiani dell'Ottocento. |
Imponente ediz. num. di una storia della pittura del XIX sec. ammirevole per precocità e ricchezza documentaria. Gli argomenti dei due vol. sono così suddivisi: I. Introduzione generale, Neoclassici, La nuova scuola lombarda, Pittori veneti, Pittori pie [Dettagli...] |