ARTE ITALIANA
![]() |
Pittura murale in Italia. Il Quattrocento. |
Ediz. bancaria fuori commercio. [Dettagli...] |
![]() |
Pittura tra il Verbano e il Lago d'Orta da Medioevo e il Settecento. |
Ampia raccolta di studi sull'arte del Piemonte nord-orientale con esauriente apparato illustrativo. [Dettagli...] |
![]() |
Pittura veneziana del Settecento. |
Ottima panoramica sui migliori artisti veneziani del XVIII sec. [Dettagli...] |
![]() |
Pitture murali nel Veneto e tecnica dell'affresco. |
Catalogo con schede ampie e dettagliate della mostra fotografica di pitture murali all'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. [Dettagli...] |
![]() |
Poesia pagana e arte cristiana. |
Contiene gli articoli: L'Inferno di Virgilio e Le principali figurazioni della Sibilla di Cuma nell'arte cristiana. [Dettagli...] |
![]() |
Poesie scelte. A cura di Emilio Mariano. Con uno studio critico di Francesco Flora. |
Ottimo lavoro. [Dettagli...] |
![]() |
Prato. Nascita e sviluppo di una città di mercanti. |
L'elegante volume si apre con la presentazione di Gianni Zandano e la prefazione di Carlo Maria Cipolla, seguono poi due testi: "Origini e vicende di una città di mercanti" di Pietro Vesti e "L'architettura e la vita civile e religiosa" di Silvestro Bard [Dettagli...] |
![]() |
Premio del Golfo 1949-1965 sedici anni di pittura e di critica in Italia. I. Le mostre di Lerici 1949-1952. |
Catalogo della mostra tenutasi presso La Palazzina delle Arti a La Spezia dal 29 luglio al 15 settembre 1999. Sommario: Premessa di M. Ratti; "Antologia del Premio del Golfo: sedici anni di pittura e di critica in Italia (1949-1965)" di M. Ratti; "Il Prem [Dettagli...] |
![]() |
Prima mostra nazionale delle opere del maestro. |
Raro catal. della mostra di Roma organizzata dall'Ass. Naz. Insegnanti fascisti. [Dettagli...] |
![]() |
Raccolta d'opere pittoriche dal sec. XV ad oggi d'arte decorativa antica nel Palazzo Mannati. |
Catalogo dell'esposizione e vendita all'asta, indetta dalla Galleria Geri, nel Palazzo Mannati di Milano dal 22 al 29 aprile 1934. Interessante documento di storia del mercato artistico. Con opere di Palizzi, De Albertis, Delleani, Ceruti, Morelli, Induno [Dettagli...] |
![]() |
Rassegna bibliografica dell'arte italiana. |
Rassegna di recensioni delle ultime pubblicazioni nell'ambito della storia dell'arte, in particolare si presentano dettagliatamente i vol.: F. Malaguzzi Valeri, L'architettura a Bologna nel Rinascimento, G. Mancini, Il contributo dei cortonesi alla coltur [Dettagli...] |
![]() |
Remo Bianco. The Gianni Collection. |
Pregevole vol. con un ampio catalogo dell'opera di questo artista milanese preceduta da validi studi storico-critici in inglese. [Dettagli...] |
![]() |
REMO GAIBAZZI quello sguardo sulla città |
Testi di Bianchino : "Gaibazzi , Mattioli, Padova, le ombre della città "; A.C.Quintavalle: "Gaibazzi, quello sguardo sulla città ". Lezione tenuta da Gaibazzi alla Facotà di Ingegneria di Pr. nel 1988 : Disegno come "Lavoro". Catalogo delle opere. Rege [Dettagli...] |
![]() |
Remo Tamagnini pittore |
Catalogo della mostra dedicata a Remo Tamagnini, tenutasi presso la Sala del Capitano del Popolo a reggio Emilia, dal 6 al 25 ottobre 1984. Testi di G. Berti, G. Soliani, A. Gianolio. [Dettagli...] |
![]() |
Renato Guttuso dagli esordi al Gott mit Uns 1924-1944 |
Catalogo della mostra dedicata a Renato Guttuso, ideata e diretta da maurizio Calvesi e curata da Dora Favatella Lo Cascio, tenutasi alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Villa Cattolica a Bagheria, dal 27 giugno al 30 settember 1987. Presentazi [Dettagli...] |
![]() |
Renato Paresce. Con una lettera dell'artista a Camagna. |
Ediz. a tirat. limitata e numer. [Dettagli...] |
![]() |
RESIDENZE ESTENSI |
Palazzo Ducale di Modena; Palazzo Ducale di Sassuolo; Villa ducale delle Pentetorri; Palazzo Ducale di Rivalta; Casino della Vasca. [Dettagli...] |
![]() |
Retabli Pittorici in Sardegna nel Quattrocento e nel Cinquecento |
Bel volume dedicato ai Retabli Pittorici in Sardegna nel Quattrocento e nel Cinquecento. Argomenti: Profilo Storico - Cagliari caposaldo della penetrazione aragonese; - Dalle estreme testimonianze italiane alle novità catalane - Il ruolo del Giudicato d' [Dettagli...] |