ARTE ITALIANA
![]() |
Modigliani. |
Volumetto della collana "Il gusto del nostro tempo" a cura di Albert Skira. Accurato e documentato studio biografico-critico dedicato ad Amedeo Modigliani e corredato da un'ottima iconografia. Indice: - Riferimenti cronologici; - Introduzione; - La vita b [Dettagli...] |
![]() |
Modigliani. Prefazione di Jean Cocteau. |
Ottima monografia sull'artista livornese in pregevole veste edit. Dedica autografa dell'autore: "Al signor Carlo F... con l'affetto e la riconoscenza di Franco Russoli. Milano, 5.2.1959". L'autore (Firenze 1923 - Milano 1977) fu critico e storico dell'art [Dettagli...] |
![]() |
Monografia di Antonio Ciseri. |
Rara opera in cui si forniscono cenni biografici e illustrativi sull'attività e l'opera del celebre pittore ticinese di soggetti storici e religiosi. [Dettagli...] |
![]() |
Morandi. I luoghi, le cose |
Interessante monografia dedicata a Morandi, in cui compaiono sia opere grafiche che pittoriche. Ogni tavola è accompagnata da didascalia a fronte. testo bilingue italiano/inglese. [Dettagli...] |
![]() |
Morlotti. Sei tavole a colori. |
Elegante cartellina con titolo in rosa e illustrazione a colori applicata al piatto, contenente un quartino di testo in italiano e inglese (Ennio Morlotti . Introduzione di Gianni Testori) + 6 tavole a fogli sciolti con illustrazioni a colori appliacate, [Dettagli...] |
![]() |
MOSE' BIANCHI |
Importante monografia sull'opera di Mosè Bianchi. Ogni illustrazione è corredata di scheda tecnica e commento critico. [Dettagli...] |
![]() |
Mostra Antologica di Pompilio Mandelli |
Catalogo della mostra dedicata a Pompilio Mandelli, tenutasi a Reggio Emilia, presso la Sala Comunale delle esposizioni, Isolato san Rocco, dal 3 aprile al 2 maggio 1976. Testi critici di Renato barilli, Roberto Tassi e Pier Giovanni Castagnoli. [Dettagli...] |
![]() |
Mostra dei Guardi. |
Catalogo della mostra dedicata alle opere dei Guardi, tenutasi a Palazzo Grassi a Venezia, dal 5 giugno al 10 ottobre 1965. Testo introduttivo di Pietro Zampetti. [Dettagli...] |
![]() |
Mostra del Pontormo e del primo Manierismo fiorentino. |
Catal. della mostra dedicata al Pontormo e ad il primo manierismo fiorentino (Andrea Del Sarto, Il Bachiacca, Francesco Granacci, Alfonso Berruguete, Il Rosso Fiorentino, Domenico Beccafumi, Agnolo Bronzino, tenutasi a Palazzo Strozzi di Firenze dal 24 ma [Dettagli...] |
![]() |
Mostra delle opere del Beato Angelico nel quinto centenario della morte (1455-1955). |
Catalogo della mostra sull'artista fiorentino, Beato Angelico, organizzata a Firenze nel maggio-settembre 1955, per celebrare il quinto centenario della sua morte. Premessa di mario Solmi. [Dettagli...] |
![]() |
Mostra di Amedeo Modigliani. |
Catal. della mostra tenutasi al Palazzo Reale di Milano (nov. dic. 1958), di dipinti, tempere, disegni. [Dettagli...] |
![]() |
Mostra di Amedeo Modigliani. |
Catalogo della fondamentale retrospettiva tenutasi a Palazzo Reale a Milano, nel novembre-Dicembre 1958, e che sancì definitivamente l'importanza dell'opera di Modigliani nell'arte del primo '900. Indice: - Presentazione della mostra di L. Montagna; - " [Dettagli...] |
![]() |
Mostra di Bernardo Bellotto (1720-1780) Alessandro Gierymski (1850-1901). Opere provenienti dalla Polonia. |
Catalogo della mostra tenutasi a Palazzo Grassi a Venezia, dal 13 settembe al 16 ottobre 1955, dedicata al vedutista veneziano Bernardo Bellotto e ad un suo epigono polacco, Alessandro Gierymski, con dettagliate schede e interessanti testi storico-critici [Dettagli...] |
![]() |
Mostra di quattro maestri del primo Rinascimento. |
Catal. dell'importante mostra tenutasi a Palazzo Strozzi dal 22 aprile al 12 luglio 1954, dedicata a Masaccio, Paolo Uccello, Domenico Veneziano e Andrea Del Castagno. [Dettagli...] |
![]() |
Mostra giottesca. |
Catal. della mostra giottesca degli Uffizi presieduta da Ugo Ojetti. II ediz. Molto buono. [Dettagli...] |
![]() |
Museo Centro Culturale Le Cappuccine di Bagnacavallo. |
Catalogo del Museo Centro Culturale Le Cappuccine di Bagnacavallo. Il volume descrive il ricco patrimonio di opere d'arte e di documenti locali conservati e resi accessibili all'interno del museo. [Dettagli...] |