ARTE ITALIANA
![]() |
L' informale in Italia. |
Importante catalogo sulla problematica dell'informale in Italia, "complesso incrociarsi di intuizioni, di apprensioni, di teorie nel contesto di una cultura che si apriva alla ricerca internazionale".Sono presentati tutti i più significativi artisti , co [Dettagli...] |
![]() |
L'Annigoni sconosciuto. Gioie e dolori del "pittore delle Regine" attraverso episodi inediti e anche piccanti della sua vita |
interessante monografia dedicata all'artista Pietro Annigoni. Sommario: - I. Giovanni Papini voleva lo sconto; II. La banda della smania; - III. Anche Leinin alle giubbe Rosse; - IV. Lo "sbaraglio cavaraggesco"; - V. Da Palle d'Oro a Buckingham Palace; - [Dettagli...] |
![]() |
L'antica spezieria gesuitica di Novellara. |
Volumetto dedicato all'antica spezieria gesuitia, sita al piano terra dell'ex Convento dei Gesuiti a Novellara. Questa struttura un tempo conteneva la collezione dei vasi da farmacia ora conservati nel Museo Gonzaga. Testi: presentazione di Raul Daoli; In [Dettagli...] |
![]() |
L'arazzo ferrarese |
Interessante volume dedicato all'arazzo ferrarese. La fabbricazione, il collezionismo, l'importazione e l'esportazione di arazzi nella Ferrara del XV e XVI secolo. Un capitolo importante della storia dell'arte, non solo ferrarese, che illustra direttament [Dettagli...] |
![]() |
L'Archivio dell'architetto Andrea Disertori presso il CASVA. |
Interessante volume dedicato all'archivio dell'Architetto Andrea Disertori presso il CASVA. Sommario: Presentazione di Andrea Disertori; "L'esperienza multiforme di Andrea Disertori" di O. Selvafolta; "Nota biografica su Andrea Disertori" di M.M. Leoni; " [Dettagli...] |
![]() |
L'Argentaro. Lettera di Claudio Tolomei a Gabriele Cesano. 1547. |
La lettera è tratta dalle cc.151-56 dal volume " De le lettere di M.Claudio Tolomei lib. sette" Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1547, libro sesto. Con nota storica su Claudio Tolomei ( Asciano 1492- Saluzzo 1568). [Dettagli...] |
![]() |
L'Arte della pelle / The art of leather |
Elegante volume dedicato all'arte della pelle, pubblicato in occasione del 70° anniversario della fondazione della Nazareno Gabrielli s.n.c. di Tolentino. Indice/contents: Le Marche; Tolentino; La tradizione artigianale del cuoio e della pelle in Italia/ [Dettagli...] |
![]() |
L'Arte, un universo di relazioni. Le mostre di Bologna, 1950-2001. |
Bel catalogo di mostre sull'arte e il patrimonio culturale bolognese con ottimo apparato iconogr. e interessanti schede. [Dettagli...] |
![]() |
L'avventura della decorazione nel primo trentennio del 900 |
Catalogo della mostra dedicata alla decorazione nel primo trentennio del 900, tenutasi a Parma nel 1979. Il volume presenta immagini di stampe, quadri, vetri, ceramiche, gioielli, cornici, mobili. [Dettagli...] |
![]() |
L'Eroica. Rassegna italiana di Ettore Cozzani, n. 183-184, novembre-dicembre 1933. |
Quaderno dedicato al pittore Antonio Discovolo. indice: Liriche di Pierre De Nolach "Poemes de France et d'Italie", Racconto di Ettore Cozzani "Il Battesimo", Prosa di Guido Pùsinich "Ore cittadine", Lirica di Beatrice Serra "La Stilla", Studio del Gen. [Dettagli...] |
![]() |
L'Eroica. Rassegna italiana di Ettore Cozzani, n. 146, ottobre 1930. |
Fascicolo dell'ottobre 1930, dedicato ad Armando Spadini. Argomenti: Lirica di Emilio Agostini, Nelle nozze di Giovanna di Savoia con Re Boris di Bulgaria; Lirica di Renzo Pezzani, Fuoco; Studio di Umberto Mancuso, Virgilio; Lirica di O. Talmone, Sera; Pr [Dettagli...] |
![]() |
L'Eroica. Rassegna italiana di Ettore Cozzani, n. 164-165, aprile-maggio 1932. |
Raro quaderno dedicato al pittore Vittorio Bolaffio. Indice: Liriche di Ottavia Talmone "Ossessione - Immortalità - Convalescenza - L'Onda, il Rottame - Cantare"; Prosa di Ettore Cozzani "Umberto Cagni"; Lirica di Giorgio Umani "La lettera smarrita"; Pro [Dettagli...] |
![]() |
L'Eroica. Rassegna italiana di Ettore Cozzani. N. 111-112. |
Numero speciale dedicato al grande artista con un articolo proprio del direttore intitolato semplicemente "Alberto Martini". [Dettagli...] |
![]() |
L'età aurea dell'arte italiana. |
Ediz. fuori commercio per gli abbonati al Corriere della Sera. [Dettagli...] |
![]() |
L'ILLIMITE LIRICO . L'opera artistica e letteraria di Leonardo Castellani. |
Introduzione di Carlo Bo - Saggi critici di: F. De Santi - La luce della pittura di Castellani ; Spadoni C. - Futurista in provincia; Cerboni Baiardi "Con cuor leggero e meditando" , ipotesi di una lettura di Castellani scrittore; G.Gardelli -La ceramica [Dettagli...] |
![]() |
La Camera degli Sposi del Mantegna a Mantova. Con un'appendice di Ettore Camesasca. |
Vol. progettato e impaginato a cura di Piero Raggi e capace di illustrare la celebre Camera Picta con efficace e ammirevole realismo. In perfetto stato di conservaz. [Dettagli...] |