ARTE ITALIANA
![]() |
Il futurismo. La fusione della vita nell'arte. |
Ricco e fondamentale vol. di storia del Futurismo con impianto iconografico molto accurato. [Dettagli...] |
![]() |
Il Ghirlandaio del bel mondo fiorentino. |
Interessante lavoro dedicato a Domenico Ghirlandaio. Indice: - Invito al bel mondo, - La ditta dei Ghirlandai, - La malinconia di Domenico, - La vocazione al ritratto, - La santa delle viole, - La nuova iconografia, - Piazza Santa Trìnita, - Piazza della [Dettagli...] |
![]() |
Il giornalismo illustrato di Pietro Bestetti (1977-2000). |
Catalogo della mostra tenutasi nella Sala del Tesoro del Castello Sforzesco di Milano, dal 22 ottobre al 7 dicembre 2014. Pietro Bestetti (Mantova, 1943), artista dal multiforme ingegno - pittore, scultore, giornalista, grafico, fotografo - viene celebrat [Dettagli...] |
![]() |
Il Laboratorio del Restauro a Firenze. |
Elegante volume che si apre con la presentazione di Gianni Zandano, a cui fanno seguito 7 capitoli: 1. Prima del Laboratorio; 2. La nascita del Laboratorio; 3. Mostre e restauri fra dopoguerra e alluvione, 4. La questione deggli affreschi - Le mostre degl [Dettagli...] |
![]() |
Il Liberty a Bologna e nell'Emilia Romagna - architettura, arti applicate e grafica, pittura e scultura, retrospettiva di Roberto Franzoni; Adolfo De Carolis, Leonardo Bistolfi; prima indagine sull'art-déco). |
Interessantissimo catalogo dedicato al liberty a Bologna ed in Emilia Romagna, realizzato in occasione della mostra tenutasi alla Galleria Moderna di Bologna, da marzo a maggio 1977.Il volume si divide in 5 sezioni: I. Architettura (con 2 testi: "Signific [Dettagli...] |
![]() |
Il Liberty a Milano |
Volume edito in occasione del Centenario del Palazzo Castiglioni e contenente 7 testi: 1 di Rossana Bossaglia (" Milano e il Liberty"), 4 di Valerio Terraroli ("Giuseppe Sommaruga e palazzo Castiglioni", "Una voce contemporanea: Enrico Thovez e i caratter [Dettagli...] |
![]() |
Il libro della poesia greca per i fanciulli. Illustrazioni di Dino Tofani. |
Grazioso volumetto dedicato alla poesia e alla prosa greca: Metodi didattici di duemilacento anni fa, Il sogno del pescatore, Ercole Bambino, Birichinate d'un Nume Olimpico, Il Ciclope, La Battaglia dei Topi e delle Rane, Il figlio dell'eroe, La stagone p [Dettagli...] |
![]() |
Il miracolo di Gentilini 1909/1981 |
Catalogo (collana "I maestri. Piccola collana d'arte") della mostra dedicata a Franco Gentilini, tenutasi alla Galleria Marescalchi di Bologna nel 1982. Con una nota sulla "prima vita" di Maurizio Fagiolo dell'Arco e una testimonianza di Luciana Gentilin [Dettagli...] |
![]() |
Il Museo Primo Conti. |
Bella monografia sull'opera dell'artista fiorentino esposta nel museo che porta il suo nome, con dettagliate schede illustrate. [Dettagli...] |
![]() |
Il paesaggio nella pittura veneziana. Prefazione di Alfonso Desiata. |
Interessante studio sul rapporto figurazione artistica e realtà paesaggistica, con ottime schede sugli importanti artisti rappresentati. [Dettagli...] |
![]() |
Il palazzo del Te e la camera di Psiche - Miti e altre fantasie e storie antiche nella villa di Federico II Gonzaga ideata da Giulio Romano a Mantova. |
Il lettore è guidato alla visita delle mirabili stanze della villa del Te , "locus amoenus" , celebrato da storici e letterati tra cui Vasari e Guido Piovene. Poi accompagnato alla contemplazione della "camera di Psiche", adorna della celebre favola narr [Dettagli...] |
![]() |
Il Palazzo della Pilotta a Parma, Dai servizi della corte alle moderne istituzioni culturali, |
Testi di B. adorni, J. Bentini, L. Farinelli, L. Fornari Schianchi, M. Giusto, C. Mambriani, M. Marini Calvani, M. Pellegri, L. Viola. Importante monografia, fuori commercio, sul Palazzo della Pilotta: La costruzione della Pilott; Dalla corte alla città [Dettagli...] |
![]() |
Il Palazzo Dolfin Manin a Rialto. Storia di un'antica dimora veneziana. |
Interessante volume dedicato a Palazzo Dolfin Manin, edificato a Rialto dalla famiglia Dolfin, poi passato ai Manin, due tra le famiglie più importanti della Serenissima. Il volume si apre con la prefazione di Rodolfo Palucchini e una breve introduzione; [Dettagli...] |
![]() |
Il Palazzo ducale di Modena. Regia mole maior animus. |
Accurata e completa descrizione dell'architettura del palazzo e dei suoi interni. Testi di E. Antonini, S. Bertelli, P. L. Cavani, C. Conforti, T. Contri, E. Corradini, C. Curci, E.Garzillo, L. Lorenzini, A. M. Matteucci, M. V. Meletti, E. Milano, G. Poli [Dettagli...] |
![]() |
Il Palazzo Pubblico di Siena. |
Bel volume dedicato alle vicende storiche, architettoniche-urbanistiche ed artistiche del Palazzo Pubblico di Siena. [Dettagli...] |
![]() |
Il Pantheon di Santa Croce a Firenze. |
Interessante volume dedicato al Pantheon di Santa Croce. Prefazione di Luciano Berti. Testi di Antonio Natali (Il pianto delle Muse; I sepolcri di Leonardo Bruni e Carlo Marsuppini), Alessandro Cecchi (L'estremo omaggio al "padre e maestro di tutte le art [Dettagli...] |
![]() |
Il Piccio e artisti bergamaschi del suo tempo. Introduzione di Marco Valsecchi. |
Ricco catalogo della mostra al Palazzo della Ragione di Bergamo con più di 130 opere in esposizione presentate in ampie e dettagliate schede illustrate. [Dettagli...] |
![]() |
Il pittore P. Stefano Macario. |
Interessante monografia dedicata all'artista Stefano Macario. Indice: - Profilo biografico; - Parole chiarificatrici (- Premessa necessaria, - Aberrazioni sconcertanti, - Un aneddoto e una confessione rivelatori); - L'Arte di P. Stefano Macario (- Tradizi [Dettagli...] |